Enna. Crolla controsoffitto al Liceo Psico-pedagogico, ferito un quattordicenne
Enna-city - 08/11/2010
Al Liceo Psico-pedagogico di Enna, nella zona di Valverde, questa mattina intorno alle 11,30, poteva sfociare in una tragedia il crollo del controsoffitto di una delle aule della nuova ala, inaugurata appena due anni fa.
Colpito un giovane studente quattordicenne, Simone C., che ha riportato contusioni al collo ed escoriazioni sparse, la docente che si trovava in aula è stata sfiorata dai calcinacci.
Immediato il trasferimento in ospedale di Simone dove i medici del pronto soccorso gli hanno prestato immediate cure e per 48 ore rimarrà sotto osservazione, mentre la prognosi è di dieci giorni.
Sul luogo dell’incidente si è portato l’ingegnere Giuseppe Sberna della Protezione Civile comunale, per rendersi conto della situazione e soprattutto se c’erano ulteriori pericoli, il preside, Francesco Alessi, ha provveduto a chiudere l’ala interessata in attesa di sopralluoghi da parte dell’ufficio tecnico della Provincia regionale, che è responsabile di tutti gli istituti superiori della provincia.
Chiusi per precauzione due aule ed il corridoio d’accesso. L’ingegnere Enrico Cascio, responsabile del settore scuola della Provincia regionale, assieme ad altri tecnici ha effettuato un sopralluogo per verificare le cause che hanno provocato il crollo.
Da una prima ipotesi sembrerebbe che il controsoffitto, al quale erano applicati dei portalampade non erano ancorati in maniera ottimale e questo potrebbe averne provocato il crollo. L’ingegnere Enrico Cascio, interpellato, ha dichiarato che “si faranno accertamenti accurati, perché ancora non si riescono a capire le cause che abbiano provocato il crollo, ed a questo punto appare ovvio che da domattina tutti i controsoffitti dell’ala nuova saranno controllati”.
Secondo quanto afferma l’ex Consigliere provinciale, Sergio Malfitano, paladino delle “battaglie” sulla sicurezza delle scuole provinciali: “i controsoffitti delle scuole facevano parte degli elementi verificati da parte degli organi preposti la primavera scorsa”.
Foto su gentile concessione di Angelo Cappa
—
Comunicato della Provincia regionale di Enna del 9.11.2010 ore 13,24
Crollo del contro soffitto all’istituto Alighieri. Interviene l’assessore Alvano. Sopralluogo dei tecnici, accompagnati dall’impresa che ha eseguito i lavori all’istituto “Alighieri” questa mattina nella scuola del capoluogo. A notiziare l’esito dell’ispezione, l’assessore provinciale competente, Antonio Alvano, il quale illustra la dinamica del crollo, legata alla manomissione del tetto con altezza di m. 2,70. Ciò potrebbe fare ipotizzare che la causa sia collegata ad un agente esterno, provocando così il cedimento dei tendalini, a sostengono della struttura. Già domani la ditta interverrà per ripristinare la parte che ha subito il cedimento. Nessuna ordinanza di chiusura della scuola, poiché “ne se ne ravvisa la necessità – spiega Alvano che continua – confidiamo come sempre nella sorveglianza e nell’attenzione del capo di istituto e del personale addetto,con l’augurio che tali episodi non vengano più a ripetersi.” I tecnici dell’Ente sono stati, inoltre, impegnati a verificare eventuale manomissione delle altre parti di contro soffitto.