Enna: Identità, globalizzazione e cultura nel discorso del Patriarca di Gerusalemme alla Kore
Enna-Provincia - 15/01/2011
Enna. Cultura, identità e globalizzazione. Sono stati questi i tre elementi su cui si è soffermato il Patriarca di Gerusalemme, Sua Beatitudine Fouad Twal, nel corso del suo intervento. «Tutti noi dobbiamo confrontarci con le sfide e le conseguenze più immediate del fenomeno chiamato globalizzazione e con il suo impatto sulla nostra identità o meglio sulle nostre varie identità» ha detto il Patriarca Fouad Twal.
Le sue parole hanno trovato l’apprezzamento di tanti sia per la specificità del pensiero che per la contestualizzazione. Grande spazio ha dedicato alla cultura – «Non si trovano esseri umani senza cultura» ha spiegato – che può essere diversa, ma sarà sempre espressione dell’anima umana. «L’univocità della natura umana è eguale a un altro essere umano e questo senza dare importanza al colore, alle etnie, alle lingue e nemmeno all’istruzione».
Il Patriarca di Gerusalemme ha sottolineato quanto sia importante parlare di identità culturale: «È giusto e necessario che l’uomo abbia e sviluppi la propria cultura, è giusto pure che possa mettersi in confronto con gli altri» ha continuato Fouad Twal che ha ricordato che oggi si parla di “identità europea” «e meno di un’Europa dalle diverse identità culturali. La specificità dell’Europa è culturale prima ancora che politica e monetaria» ed ancora «solo riconoscendo e rispettando la diversità delle culture si può progettare un futuro che non conduca a violenze».