Carceri. OSAPP su dichiarazioni del Garante Fleres
Enna-Cronaca - 19/02/2011
Ancora una volta i dati sulle carceri smentiscono coloro i quali hanno sostenuto che i suicidi sono aumentati anche a causa delle condizioni delle strutture penitenziarie. stamani alla conferenza tenuta dal Garante dei detenuti della Sicilia Salvo Fleres sono stati pubblicati i dati in merito agli atti di autolesionismo avvenuti nelle carceri siciliane nell’anno 2010.
A darne notizia è Mimmo Nicotra Vice Segretario Generale del sindacato OSAPP – “Secondo la statistica del D.A.P. dall’1/1/2010 al 9/8/2010, negli istituti di pena della Sicilia sottoelencati si sono avuti complessivamente ben 321 casi di autolesionismo così suddivisi:
C.C. Siracusa n.58; C.C. Pa Ucciardone n.43; C.C. Pa Pagliarelli n.39; C.C. Agrigento n.22; C.C. Termini Imerese n.21; C.C. Messina n.21; C.C. Ragusa n.20; C.R. Noto n.19; C.C. Caltagirone n.14; C.C. Caltanissetta n.11; C.C. Sciacca n.11; C.C. Trapani n.10;C.R. Favignana n. 9; C.R. S. Cataldo n.7; C.C. Modica n. 5; C.C. Catania Bicocca n.4; O.P. Barcellona n.2; C.C. Piazza Armerina n.2; C.R. Augusta n.1; C.C. Nicosia n.1; C.C. Giarre n.1.”
Continua Nicotra – “la Casa circondariale di Siracusa, che tiene il triste primato, è ancora molto giovane anzi è uno degli istituti più nuovi della Sicilia e a seguire la Casa Circondariale di Palermo Pagliarelli, Agrigento, tutti istituti che non superano i 15 anni di vita.”
Precisa Nicotra – “la Casa Circondariale di Catania Piazza Lanza non ha avuto nel 2010 nemmeno un atto di autolesionismo, eppure tutti ne chiedono la chiusura, in quanto a loro dire sarebbe un inferno. Mentre nella consorella di Catania Bicocca ci sono stati ben 2 suicidi. Ecco perchè sosteniamo noi della Polizia Penitenziaria che necessita urgente il Poliziotto Penitenziario “educatore” – finiamola con proposte non necessarie per le carceri e per i carcerati”.