Enna. Progetti elaborati da scuole ennesi finanziati da Regione Sicilia
Enna-Provincia - 20/02/2011
Enna. Sono 12 i progetti finanziati dalla Regione Siciliani a dieci scuole della provincia di Enna per un totale di un milione e 251 mila euro, mentre otto sono stati esclusi per incompletezza di documentazione. I progetti approvati riguardano la promozione della legalità e della cittadinanza attiva; per il successo scolastico e l’assolvimento del diritto-dovere all’istruzione e alla formazione.
Di questi progetti approvati 7 riguardano il capoluogo ennese di cui tre le scuole elementari; tre gli istituti superiori ed uno l’Istituto regionale d’Arte “Cascio”.
Enna
Liceo linguistico Lincoln “Oltre ogni frontiera” 57.478,93 euro
Quarto circolo Neglia “Pretendiamo il buon esempio” 101.675,00 euro
Istituto d’arte Cascio “Arte codice ineguagliabile di legalità” 132.850,00 euro
Liceo socio psico-pedagogico Alighieri “Caleidoscopio” 102.702,98 euro
Secondo circolo Santa Chiara “Essere cittadini oggi” 138.413,18 euro
Itc Duca D’Aosta “Conoscere per saper essere” 90.163,50 euro
Primo circolo De Amicis “One two three… star” 55.560,00 euro
Leonforte
Liceo scientifico Medi “Conoscere per saper essere” 66.937,66 euro
Liceo Scientifico Medi “Esperto amministratore di rete” 120.000,00 euro
Piazza Armerina
Itis Majorana “Operatore alla promozione e accoglienza turistica” 119.428,95 (due moduli) ;Itis Majorana “Amici leali e… legali” 149.631,90 euro
Valguarnera
Valguarnera Scuola media Lanza Pavone “Pace, giustizia, popoli in movimento 116.585,00 euro
I Progetti esclusi riguardano due istituti di Enna
Enna
Ipsia Federico II “On air”
Itcg Leonardo Da Vinci “Operatore grafico”
Piazza Armerina
l’Itcg Leonardo Da Vinci “Scuola aperta”
l’Ipsia Giuliano “Harry Potter tra magia e realtà”
Istituto Comprensivo Generale Cascino “Operatore grafico”
Istituto Comprensivo Generale Cascino “Operatore alla promozione e accoglienza turistica”
Istituto magistrale Crispi “Operatore creativo”
Istituto magistrale Crispi “Operatore alla promozione e accoglienza turistica”