Sicilia. Consorzi Asi, sì a controlli antimafia
Enna-Cronaca - 04/03/2011
“Il governo regionale ha formulato indicazioni chiare e inequivocabili: i consorzi Asi devono procedere ai controlli di legalita’ stabiliti da una circolare dell’assessorato per evitare, e rimuovere laddove ci siano, infiltrazioni di soggetti e gruppi imprenditoriali mafiosi.
Lo dice l’assessore regionale alle Attivita’ produttive Marco Venturi, intervenendo sulla querelle dei controlli di legalita’ antimafia al consorzio Asi di Agrigento.
“Quella che abbiamo introdotto e’ una procedura che richiede una trasparenza assoluta e che e’ stata condivisa da tutta la giunta regionale, in prima istanza dal presidente Lombardo – continua Venturi – e impone ai consorzi di applicare il massimo rigore e la massima puntualita’ nei controlli antimafia, verificando ogni singola posizione sia rispetto al passato, sia rispetto al presente”.
E se ancora oggi queste procedure sono fissate esclusivamente sul piano amministrativo, per Venturi, “in occasione del riordino per legge dei consorzi Asi sara’ necessario introdurre un preciso riferimento normativo che garantisca l’assoluta applicazione dei principi di legalita’ e metta un punto definitivo a situazioni spesso imbarazzanti”.