Comune Enna. Per “Primavera Democratica” inadempienze dell’assessore Guarasci
Enna-city - 10/03/2011
Enna. Il capogruppo di “Primavera Democratica”, Paolo Gargaglione, al Consiglio comunale di ieri con all’O.d.G.: question time, sono state trattate due sue interrogazioni aventi per oggetto “La Musica Popolare e Amatoriale dal 1861 ad oggi” e “Il finanziamento del progetto bike-sharing”. A tal proposito Gargaglione sulle due interrogazioni fa presente quanto segue: “La prima interrogazione verteva sull’iniziativa promossa dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali, tramite il Presidente del Tavolo Nazionale Musica e Amatoriale, in occasione dei 150 anni dell’Unità d’Italia, con la quale invitava tutti i sindaci italiani a convocare per il 18 gennaio 2011 alle ore 17:30 una seduta aperta del Consiglio Comunale per trattare all’o.d.g.: “La Musica Popolare e Amatoriale dal 1861 ad oggi”.
“Tale iniziativa poteva rappresentare per la nostra istituzione l’occasione – fa presente Gargalione – per manifestare ai nostri artisti la giusta gratitudine, poiché con la loro arte mantengono in vita le tradizioni locali e favoriscono le relazioni tra le diverse generazioni. A seguito della risposta dell’assessore Emanuela Guarasci (nella foto) mi sono dichiarato insoddisfatto, in quanto l’amministrazione non trasmettendo le deliberazioni secondo le modalità previste dal Presidente del Tavolo Nazionale Musica e Amatoriale, ha di fatto precluso al consiglio comunale di celebrare questo importante evento”.
Relativamente alla seconda interrogazione che riguarda un innovativo piano di mobilità urbana definito progetto bike-sharing, Paolo Gargaglione ha avuto, da parte dell’assessore La Rocca, rassicurazioni sia per quanto riguarda la quota di cofinanziamento che per il Comune ammonta a € 50.000,00, che l’inserimento del progetto in tempi rapidi nel piano triennale delle opere pubbliche. Si tratta di due requisiti essenziali per non perdere il finanziamento promesso dal Ministero dell’Ambiente e ci consentirà di realizzare un’opera grazie anche all’intervento di Provincia, Università ed ERSU l cui costo complessivo supera i € 400.000,00.
—
Replica dell’assessore Guarasci
Il Comune ha regolarmente segnalato i gruppi al Tavolo Nazionale Musica e Amatoriale, i quali si esibiranno per le vie cittadine nei giorni del 16 e 17 marzo prossimi e che, di conseguenza, riceveranno il previsto riconoscimento nazionale”.
“Ritengo – conclude Emanuela Guarasci – che così facendo non solo abbiamo mantenuto il giusto profilo di rispetto della legge, ma abbiamo consentito a queste espressioni artistiche locali di ricevere un riconoscimento importante, che si aggiunge alla gratitudine e all’apprezzamento dell’intera città”.
I gruppi segnalati al Tavolo Nazionale Musica e Amatoriale sono i seguenti:
Banda Municipale;
Petri c’addumanu;
Gruppo Kore;
I Guitti;
La Rupe (Centro Studi Popolare – Gruppo Danza).