Sicilia. Pedaggio autostradale. Commissione e sindaci a Roma

“Incontreremo a Roma il Ministro Altero Matteoli e il Direttore Generale dell’ Anas per chiedere la sospensione o la immediata revoca del provvedimento adottato dal Consiglio dei Ministri che impone nelle autostrade A 19 e 29 e nei raccordi cittadini il pedaggio di un euro e cinquanta centesimi .” E’ quanto emèrso stamattina durante i lavori della Commissione parlamentare Attività produttive presieduta da Salvino Caputo, alla quale vi hanno preso parte il Vice Presidente Pino Apprendi , il capo di Gabinetto dell’ Assessore alle Infratrutture, Gandi Gallina, e numerosissimi Sindaci ed amministratori dei Comuni maroniti e della provincia di Palermo . ” Ho chiesto subito un incontro a Roma – ha a giunto Salvino Caputo, che nei giorni scorsi aveva presentatoun ordine del giorno – perché siamo di fronte a provvedimenti che sono di competenza della direzione generale dell’ ANAS e e del Ministero delle Infrastrutture. Questi provvedimenti incideranno negativamente sullo sviluppo e sulla economia del territorio oltre che suo gia disastrati bilanci familiari, in un momento di gravissima crisi per la Sicilia. Ecco perché ho subito chiesto un immediato incontro a Roma per sottoporre agli organi competenti la necessita della revoca del provvedimento. ” Imporre il pagamento di un pedaggio nelle arterie cittadine e inserirlo nelle tratte autostradali – ha concluso Salvino Caputo – sino ad oggi a transito libero, non e’ soltanto illegittimo ma determina un ulteriore aggravamento della pressione economica suo nuclei familiari siciliani, in un momento di gravissima crisi economica ed imprenditoriale, senza precedenti”. Intanto il Prefetto di Palermo Giuseppe Caruso ha fissato per lunedì pomeriggio un incontro con gli amministratori del comprensorio madonita anche su richiesta del presidente degli operatori economici di Castellana Sicula Vincenzo La Punzina.