Assemblea del Mpa al PalaGhiaccio di Catania

Sabato 25 e domenica 26 Giugno nel PalaGhiaccio di viale Kennedy, nella zona Playa, a Catania si svolgera’ l’assemblea dei quadri dirigenti e degli amministratori locali del Movimento per le Autonomie.

“A sei anni dalla sua fondazione- spiega il leader del Mpa e presidente della Regione Siciliana Raffaele Lombardo- e’ giusto che il movimento si interroghi sulla sua evoluzione. Un’esigenza che vale, oggi piu’ che mai, dopo le dichiarazioni di Bossi e la corsa a sfasciare l’Italia a tutti i costi, perche’ e’ ormai ineludibile un forte presidio politico per il Mezzogiorno e per la Sicilia. Tante questioni -spiega ancora Lombardo- devono vederci in prima fila e attenti a capire cosa chiede il popolo siciliano e quello meridionale che non ha mai avuto reale voce in capitolo anche se ha avuto ministri e deputati tutti scodinzolanti, felici e contenti nei partiti nazionali ad aspettare il premio per il silenzio o per l’obbedienza che ha significato la perdita di tante opportunità per la Sicilia e il Sud. Oggi c’e’ bisogno di un grande partito autonomista che richiami la classe dirigente e i suoi deputati, anche quelli eletti negli altri partiti, a fare il proprio dovere. Sono necessari militanti, a cominciare dai giovani che vogliono dire la loro, piuttosto che parolai inconcludenti,per aprire una fase nuova di un movimento che incida e che faccia valere le ragioni del popolo siciliano e meridionale e pretendere che il governo nazionale faccia la propria”.

Il programma di sabato 25 Giugno prevede alle ore 9,30 una conferenza stampa del presidente Lombardo in una delle sale riservate ai giornalisti del PalaGhiaccio.

Seguira’ a partire dalle ore 10,00 il dibattito che si potrarra’ anche nel pomeriggio.

All’iniziativa sono stati invitati anche esponenti politici di altri partiti.

Le conclusioni saranno tratte domenica mattina dal leader e fondatore del Movimento per le Autonomie Raffaele Lombardo.