Enna. Primo programma dell’estate ennese

Enna. Sarà un’estate all’insegna della musica, dell’arte e del teatro quella che ha programmato il Comune di Enna e che si è già aperta mercoledì scorso con il concerto del corpo bandistico. Quaranta appuntamenti che si concluderanno il 10 settembre e nel corso della quale gli ennesi avranno la possibilità di riscoprire il Castello di Lombardia come luogo di cultura ed i Capannicoli vicino la Rocca di Cerere. I primi appuntamenti saranno incentrati con l’arrivo delle big Marina Rei e Paola Turci in concerto domani in piazza Europa, mentre tra le novità l’ “Ops Festival” al Castello di Lombardia l’8 ed il nove luglio e la mostra dell’architettto Alvaro Siza – dal 15 luglio al 15 agosto – che ha già previsto l’arrivo di numerosi visitatori, anche stranieri. Il Castello, dunque, sarà al centro di questo cartellone che prevede l’arrivo di artisti importanti come Enrico Guarneri ed Emanuela Villa – il 16 luglio – Deborah Caprioglio con “Decamerone” il 5 agosto, oltre a spettacoli di un certo rilievo come l’opera lirica “Mameli” – 25 luglio – il teatro popolare con “Maliditta la miseria” il 29 luglio, l’opera “Sex in the Sicily” di Ernesto Maria Ponte – 2 agosto – la fiaba “Hansel e Gretel” il 19 agosto. Anche il jazz avrà un suo spazio, dal Quartetto di Emanuele Primavera, il 23 luglio, al “Unashamed Singers” sette giorni dopo, entrambi alla Torre di Federico che ospiterà anche altri eventi.
Una particolare attenzione è stata data anche ai quartieri e alle feste come nel caso della Madonna di Valverde con il teatro di Carlo Greca sabato 27 agosto e Cohiba domenica 28 (giorno in cui è stato programmato anche uno spettacolo teatrale al Castello di Lombardia, una contemporaneità che era meglio evitare creando un solo evento in un giorno), la Madonna dè Carusi con “Jumpin Up” il 3 settembre, o la festa di S. Anna con il cantante Matteo Becucci. A chiudere la programmazione estiva lo spettacolo teatrale “Le Tre Marie” a Borgo Cascino il 10 settembre.

William Savoca