Ad Enna l’archstar Alvaro Siza Vieira, in arrivo circa 4 mila persone da tutta Italia

Viene considerato uno degli avvenimenti culturali più importanti del mondo la venuta ad Enna, invitato dalla Kore, attraverso il professor Maurizio Oddo della facoltà di Architettura, dell’architetto portoghese Alvaro Siza Vieira, 77 anni, che, a sorpresa , ha accettato l’invito della facoltà e questa mattina, alle 10, terrà una lectio magistralis. Saputa la notizia da tutta Italia sono arrivare al preside della facoltà di Architettura, professor Giovanni Tesoriere, tantissime richieste da parte di studenti, architetti da tutta Italia, specie da Roma, Firenze, Napoli, Palermo, Catania. Gli organizzatori della Kore stanno avendo delle notevoli difficoltà organizzative perché ospitare 3-4 mila persone non sarà facile ed, infatti, in questi giorni, è stata cambiata la location per l’incontro con il super architetto portoghese, vincitore del premio Pritzer (il Nobel dell’Architettura), il quale parlerà della sua mostra nel palazzo Militello, che sarà inaugurata sabato 16 e rimarrà aperta per quasi due mesi. Ieri mattina il presidente della Kore, Cataldo Salerno, il preside della facoltà di Ingegneria ed Architettura, Giovanni Tesoriere, ed il presidente del corso di laurea in Architettura, Maurizio Oddo, che è stato poi quello che ha convinto il grande Siza Vieira a venire ad Enna,recandosi in Portogallo,hanno illustrato la sua presenza ad Enna, ma dove alloggerà viene tenuto in gran segreto, quindi la lezione che terrà agli studenti, la sua presenza al tavolo tecnico che si terrà presso la tribuna dell’autodromo e l’inaugurazione della sua mostra, cosa veramente rara ed importante in quanto ci saranno i plastici delle sue opere, che vengono curati in maniera maniacale. Il sindaco Garofalo ha voluto sottolineare come il rapporto di collaborazione tra Comune e Università Kore stia raggiungendo livelli altissimi e la presenza della mostra di Siza Vieira sicuramente sarà un appuntamento importante, un turismo culturale che richiamerà su Enna l’attenzione di tanti appassionati, anche perché visionare le opere dell’architetto portoghese, significa per chi studia Architettura una lezione di notevole importanza. “Certo fa piacere – hanno dichiarato all’unisono Cataldo Salerno e Giovanni Tesoriere – che archstar Alvaro Siza Vieira abbia scelto Enna per uscire dal suo guscio. “Il miracolo Siza” produrrà benefici effetti non solo alla Kore, ma a tutta la città, si avrà la possibilità di visionare il progetto, ancora inedito, per la ristrutturazione dell’atrio dell’Alhambra a Granata, che è uno di quelli che gli studenti vorrebbero vedere, senza contare che si parla del possibile incarico di progettare l’ampliamento del museo di Aidone dove c’è la Dea di Morgantina”.