Enna: Oggi “Echi Multiculturali: suoni, tradizioni e…”

Per la prima volta Enna si appresta a vivere un momento di vera aggregazione tra immigrati – integrati nel tessuto cittadino – e la popolazione ennese. E lo farà con la manifestazione “Echi Multiculturali: suoni, tradizioni e…” promossa dalla Commissione Pari Opportunità della Provincia regionale di Enna, istituita dal 2003 e composta da 15 donne appartenenti al mondo del lavoro, delle associazioni e dei sindacati.
La diocesi di Piazza Armerina, l’Associazione La tenda, l’Inci (Immigrati integrati in Città), l’Anolf Cisl e la Soroptimist sono, invece, le associazioni che si sono spese per realizzare una giornata di condivisione dove cibo, musica e artigianato rappresentano il filo conduttore, mentre Auser di Enna, Legal network, Si.ro Enna ed MCL hanno fornito il loro contributo. L’appuntamento è per questa sera alle 19 in piazza Flora dinanzi la chiesa di San Sebastiano. Scambio di cultura, musica e tradizioni, che pur nella loro diversità si intersecano ed arricchiscono il nostro territorio, saranno al centro di questo importante evento che vedrà, oltre alla preparazione di cibi, espressione delle differenti culture, alcune rappresentazioni itineranti preparate dalla comunità rumena. Il gruppo folk “Kore” invece interpreterà le tradizioni locali. Tra le associazioni che da molti anni sono attive nel settore dell’accoglienza e sostegno agli immigrati c’è “La Tenda” guidata dal presidente Federico Emma: “Siamo sempre a contatto con questo mondo degli immigrati con rapporti quotidiani. Nella nostra sede – spiega Emma – è attivo uno sportello Inci (il referente è Biagio Scillia ndr) della diocesi e che si occupa dello sviluppo dei progetti sull’integrazione degli immigrati con la nostra cultura”. Il programma prevede uno spettacolo organizzato dalla comunità rumena con danze, recital di poesie; sfilate con costumi tradizionali della comunità tunisina, filippina e marocchina e, naturalmente, un assaggio del tipico cous cous.