Enna: La Patrona torna al Duomo
Enna-city - 17/07/2011
È tempo di ritornare nella Chiesa Madre per la Patrona del Popolo ennese, Maria Santissima della Visitazione, che dopo quindici giorni di permanenza nella chiesa di Montesalvo, oggi pomeriggio verrà portata al Duomo con una solenne processione per le vie della città. Così come è sempre avvenuto, anche quest’anno la permanenza della Vergine Santa nella chiesa di Montesalvo è stata accompagnata da un elevato numero di visitatori che hanno partecipato a tutte le funzioni religiose celebrate.
È stato soprattutto nell’ultima settimana che i fedeli hanno affollato la chiesa, complice la celebrazione delle “lumine” dei ceti e mestieri, speciali funzioni che hanno visto i ceti dirigersi in pellegrinaggio dinanzi alla Madonna.
Quest’oggi a svegliare gli ennesi saranno 101 colpi di cannone alle ore 7, mentre dalle 9 nelle vie e nelle piazze ennesi ci sarà la banda musicale a suonare gli inni di festa in onore alla Patrona.
Alle 11, invece, mons. Francesco Petralia celebrerà la santa messa chiudendo così gli appuntamenti di questa mattina.
L’attesa salirà per la processione della Nave d’Oro che inizierà il suo viaggio con il simulacro della Madonna, alle ore 19. Anticipato dai simulacri di San Michele e San Giuseppe e dalle insegne delle confraternite ennesi, il fercolo con la Patrona uscirà dalla chiesa di Montesalvo e, passando per il viale IV Novembre, via Libertà e tutta la via Roma, raggiungerà il Duomo dove ad attendere la Nave d’Oro ci sarà una nutrita presenza di fedeli, alcuni dei quali hanno accompagnato la Madonna in processione. Il giorno della “Madonna a muntata”, così come la processione del 2 luglio, è molto sentito dagli ennesi che partecipano attivamente alla solennità che si avvia alla sua chiusura.
Alle ore 21, in piazza Umberto I°, concerto della band ennese Alì Babà, con ospiti I Brigantini. Nel corso della serata si esibirà anche il comico Massimo Bagnato reduce da una splendida stagione ricca di successi a Zelig.
L’ultimo atto sarà celebrato domenica 24 con la traslazione del simulacro dall’altare maggiore alla cappella votiva, mentre sono già in cantiere i preparativi in programma il prossimo anno per il 600° anniversario dell’arrivo del simulacro della Madonna ad Enna.