Prossimamente ad Enna convegno su “Il teatro contemporaneo ed il paradigma Sicilia”

Si svolgerà il 3 e 4 settembre ad Enna, con il patrocinio del Comune, il convegno organizzato dalla “Rete Latitudini“ sul tema “Il teatro contemporaneo ed il paradigma Sicilia”.
In tale occasione la associazione, costituita lo scorso mese di Maggio – e che riunisce sin qui una quarantina tra i più rappresentativi organismi di produzione teatrale, e teatri privati e pubblici di tutte la provincie Siciliane – terrà la prima assemblea programmatica e presenterà alla stampa le linee guida che saranno alla base della sua attività nel territorio regionale.
Il programma del pomeriggio di sabato prevede un incontro con Franco Scaldati a cura di Valentina Valentini, ed uno con Vincenzo Pirrotta a cura di Stefania Rimini. Poi la presentazione di due pubblicazioni, di Annamaria Monteverdi (Nuovi Media e Nuovo Teatro) e di Gigi Giacobbe (Cos’è il Teatro). Infine lo spettacolo di Franco Scaldati “Lucio”.
Domenica mattina si svolgerà una tavola rotonda sul tema del convegno. Interverranno gli studiosi Valentina Valentini (Università La Sapienza, Roma), Filippo Amoroso (Università di Palermo), Liborio Termine (Università Kore di Enna), Stefania Rimini e Fernando Gioviale (Università di Catania), Dario Tomasello (Università di Messina). Ancora un incontro con l’artista: Claudio Collovà, Direttore artistico delle Orestiadi di Gibellina.
A chiusura dei lavori, nel pomeriggio, la conferenza di presentazione ufficiale della “Rete Latitudini” con la parola ai critici Giuseppe Liotta, Paolo Randazzo, Anna Maria Monteverdi e Gigi Giacobbe.
Molti altri artisti siciliani presteranno il loro contributo ad arricchire il programma delle due giornate, tra cui Filippo Luna e Tino Caspanello; mentre a condivisione delle ragioni degli operatori teatrali di tutta Italia, è previsto un collegamento con il Teatro Valle di Roma.