Dimissioni Segretario e 22 dirigenti di Rifondazione Comunista
Enna-Cronaca - 06/03/2009
Oggi introducendo i lavori del comitato politico federale di Rifondazione Comunista, il segretario del partito, Erasmo Palazzotto, ha rassegnato le proprie dimissioni, tramite la lettura di un documento politico firmato da 22 componenti del gruppo dirigente. Al termine della lettura i firmatari (20 componenti del Cpf, più 2 del collegio dei garanti, la maggioranza della cosiddetta “maggioranza Vendoliana” ) hanno lasciato la sala decidendo di non rinnovare la tessera del partito.
“Questa città, questo Paese, affrontano una crisi che non è solo economica – afferma il segretario uscente di Rifondazione – ma è anche crisi politica, sociale, culturale. Riteniamo che, purtroppo, Rifondazione Comunista non sia più il luogo in cui cercare e costruire le risposte a tutto questo. Che si trovano invece – conclude Palazzotto – nel progetto più ampio di una sinistra che vuole darsi il compito di analizzare e gestire i processi di trasformazione della società, proponendosi come forza capace di rispondere alle esigenze dei ceti sociali più deboli, per portare queste istanze al governo del Paese”.
Per giorno 9 per le ore 10:00 è convocata presso la Casa della Sinistra “Left” di via Schioppettieri 8, una conferenza stampa per annunciare le prossime mosse e le iniziative per la costruzione della “nuova sinistra”. Saranno presenti Gennaro Migliore e Francesco Forgione.