Enna/Rifiuti. Il Comitati Cittadini sui ruoli Tia

Enna. Il Coordinamento Comitati Cittadini ritorna sulle bollette dei rifiuti, questa volta sullo sgravio totale ruoli TIA anni 2006-2007-2008, Inviando una comunicazione ai Presidenti dell’Ato Euno e SiciliaAmbiente, e per conoscenza alla locale sede della Serit ennese. Questa la comunicazione. “Come è noto a tutti quanti ed in particolar modo alle SS.LL., la sentenza n. 48/09 del 9/2/2009 emessa dal C.G.A. di Palermo ha tra le altre cose sancito che le tariffe per gli anni 2006 e 2007 sono illegittime. Ricordiamo nel contempo alle SS.LL. che per l’anno 2008 non è stata deliberata alcuna tariffa e le fatture di acconto emesse nel mese di Novembre fanno riferimento all’ultima tariffa deliberata (quella del 2007, dichiarata illegittima dal C.G.A.) e pertanto e di conseguenza anche la tariffa 2008 risulta essere illegittima.

Anche se dal deposito delle motivazioni della sentenza di cui sopra è passato circa un mese, non ci risulta che le SS.LL. abbiano fatto qualcosa per applicare la sentenza del massimo Organo Amministrativo in Sicilia, anzi ci giunge notizia da più parti che la SERIT in questi giorni sta procedendo alla notifica dei ruoli per l’anno 2007.

Riteniamo che le sentenze , soprattutto quelle “inappellabili”, vanno rispettate ed applicate e, nel caso specifico, va emesso un provvedimento di sgravio dei ruoli per gli anni 2006, 2007 e 2008 dallo stesso Organo che ha provveduto alla formazione del ruolo stesso.

Pertanto, per evitare che il cittadino in presenza di una notifica di un ruolo illegittimo deve in ogni caso difendersi presentando istanza di sgravio del ruolo ed in assenza di relativo provvedimento da parte dell’Ente impositore sarà costretto a presentare il ricorso alla CTP di Enna con oneri e incombenze non indifferenti e intasando al contempo i Vs. uffici e soprattutto quelli della CTP di Enna, ai quali va tutta la ns. solidarietà, riteniamo che il provvedimento di sgravio totale e generale vada emesso con immediatezza ed urgenza.

Vorremmo in questa fase, molto delicata, per le decisioni che le varie Istituzioni dovranno prendere nei prossimi giorni, evitare di alimentare nuovo contenzioso, nuove polemiche e nuove prese di posizione. In tutti noi e soprattutto nei cittadini che ci onoriamo di rappresentare c’è il desiderio di chiudere in maniera civile una brutta pagina della storia ennese, c’è la richiesta sempre più pressante di legalità, trasparenza, rispetto delle leggi e del diritto, ma soprattutto rispetto della gente e del proprio portafoglio.

Noi riteniamo che quanto sopra richiesto sia un atto dovuto e qualora ciò non dovesse avvenire in termini rapidi, saremo costretti, nostro malgrado, a valutare in altre sedi le azioni da svolgere, nel rispetto del diritto e delle sentenze”.


Questo il volantino:

“Si comunica alla cittadinanza che la sentenza del C.G.A. di Palermo n. 48/09 del 09/02/2009 ha dichiarato illegittime le tariffe sui rifiuti per gli anni 2006 e 2007.

Noi aggiungiamo che stessa sorte tocca alla tariffa 2008, in quanto non è stata deliberata da alcun Organo.

Pertanto per gli anni 2006-2007 e 2008 nulla al momento è dovuto, fino a quando non sarà determinata una nuova tariffa che, a nostro parere, dovrebbe essere quella dell’anno 2003.

Per l’anno 2005 chi ha ricevuto una cartella esattoriale, deve presentare ricorso alla Commissione Tributaria Provinciale di Enna entro e non oltre 60 giorni, pena la definitività del ruolo stesso.

Il Coordinamento dei Comitati cittadini ha chiesto con lettera raccomandata al Presidente dell’ATO e di Sicilia Ambiente di provvedere con immediatezza e senza ulteriore indugio ad emettere sgravio totale per tutti i ruoli emessi e da emettere per gli anni 2006, 2007 e 2008.

Si sollecitano, inoltre, i Sindaci ad attivarsi affinchè facciano rispettare la sentenza del Consiglio di Giustizia Amministrativa,
per bloccare il flusso di notifiche delle cartelle esattoriali.

Qualora ciò non avvenisse, invitiamo i cittadini a richiedere personalmente e formalmente lo sgravio delle cartelle, mentre ci riserveremo ogni azione legale a tutela del diritto e del rispetto degli utenti.

Per qualsiasi informazione o per ritirare il modulo “istanza di sgravio” o per presentare il ricorso, potete rivolgerVi al locale Comitato Cittadino”.