Dipendenti comune Troina bocciano programma formazione
Enna-Cronaca - 21/05/2009
Troina. I dipendenti e la RSU bocciano il programma di formazione 2009 redatto dal segretario e direttore generale del Comune di Troina, Carmelo Cunsolo.
Nell’assemblea del 31 marzo, convocata dalla rappresentanza sindacale unitaria (RSU), i dipendenti comunali hanno esaminato il programma di formazione Cunsolo e sono giunti alla conclusione che non soddisfi le reali esigenze del Comune di Troina. In quella riunione, i dipendenti hanno nominato una commissione per redigere il documento di sintesi del dibattito e della loro valutazione di tale programma di formazione. Il documento redatto dalla commissione, composta dalle RSU e da alcuni dipendenti designati dall’assemblea, è stato ratificato dai dipendenti riuniti in assemblea plenaria martedì 19 maggio 2009.
In sintesi, sono tre i motivi per il quali l’assemblea dei dipendenti boccia il programma di formazione Cunsolo:
1. Questo piano di formazione non contiene un’analisi dello stato attuale dell’organizzazione degli uffici e dei servizi del Comune di Troina. In assenza di una ricognizione puntuale dei fabbisogni formativi reali, il piano Cunsolo non ha concretezza alcuna. E’ un piano standard che non risponde alle esigenze reali del Comune;
2. Il programma di formazione Cunsolo è formulato in un modo tale che non è chiaro se il programma sia riferibile al 2009 o al 2010. In questo programma si dice che : “ …entro febbraio 2010 l’obiettivo è di colmare il divario per proporre entro marzo 2010 un primo programma della formazione aderente al processo indicato dalla direttiva Frattini…”;
3. Il personale dipendente e la RSU non sono stati coinvolti nella formulazione del sedicente programma di formazione. A tal proposito, le organizzazioni sindacali Ggil Fp ed Uil Fpl, per non essere state preventivamente informate di tale programma di formazione, hanno presentato ricorso contro il sindaco Salvatore Costantino al giudice del lavoro di Nicosia per comportamento antisindacale. Il giudice del lavoro di Nicosia, con sentenza del 30 aprile 2009, ha accolto il ricorso di Cgil ed Uil contro il sindaco Salvatore Costantino per comportamento antisindacale.
I dipendenti del Comune di Troina e loro rappresentanze sindacali unitarie Cgil, Cisl, Uil e Silpol, non si limitano solo al giudizio negativo sul programma di formazione Consolo, che respingono senza appello, ed avanzano delle proposte qui di seguito riportate in sintesi:
1. E’ preliminare alla formulazione del programma di formazione l’analisi condotta di concerto da tutti gli organismi coinvolti sull’attuale Regolamento degli uffici e dei servizi del Comune, che tenga conto del personale dipendente a tempo determinato e di quello a tempo indeterminato;
2. E’ necessario raccogliere in una banca dati tutte le informazioni riguardanti esclusivamente il rapporto di lavoro dei dipendenti: titolo di studio e competenze professionali, posizione nell’organizzazione degli uffici e dei servizi, mansioni svolte e corsi di formazione professionale frequentati con i relativi esiti. Questa incombenza può essere affidata a personale del Comune evitando il ricorso a società esterne al Comune;
3. Il personale deve essere pienamente coinvolto ed informato, prima ancora dell’avvio della varie fasi della programmazione di formazione, di modo che possa avere una visione d’insieme e della scansione delle varie fasi di breve, medio e lungo periodo della medesima programmazione. Per tale ragione, l’assemblea dei dipendenti e la RSU chiedono:
a) una copia del rapporto dell’analisi sul conteso organizzativo con il risultati finali che hanno condotto alla conclusione che “sia impossibile presentare un piano dei bisogni formativi;
b) una copia finale del Progetto “Innovare per governare”, che è stato redatto a conclusione delle due giornate di laboratorio tenutesi nella Cittadella dell’Oasi.
Silvano Privitera