Enna. Sinergia tra I.P.A. e CIA

Enna. “Abbiamo il dovere di dire senza riserve quando il sistema istituzionale funziona”. Con questa considerazione Francesco Salamone, Presidente provinciale della CIA – Confederazione Italiana Agricoltori, sottolinea il lavoro svolto dall’Ispettorato provinciale dell’Agricoltura di Enna, relativamente alla trasmissione al servizio competente dell’Assessorato Regionale degli elenchi definitivi delle n.1160 Aziende agricole ammesse a liquidazione per le pratiche della Indennità compensativa (misure 211 e 212) per un importo complessivo di oltre 7 milioni di euro. Inoltre sono stati pure trasmessi gli elenchi relativi alle Aziende che hanno adottato la misura 214 (biologico): queste sono circa 625 e movimentano un importo complessivo di quasi 5 milioni di euro.

“E’ giusto evidenziare la solerzia burocratica dell’Ufficio del dr.Pippo Nasello e del suo staff, tanto più oggi dove i nostri colleghi CIA delle provincie confinanti denunciano ritardi apparentemente incomprensibili e imputabili agli IPA locali. La rappresentanza degli interessi agricoli e zootecnici non può esprimersi sempre, come spesso è avvenuto, nei piagnonismi storici di chi cerca capri espiatori alle croniche inefficienze proprie e altrui, ma riconosce nella complicità di obiettivi comuni un passaggio storico fondamentale dell’alleanza fra Imprese agricole e Ispettorato.”

“Le sfide legate all’applicazione dei Bandi appena pubblicati e di quelli di prossima pubblicazione – continua Salamone – confermeranno il salto di qualità necessario fra la professionalità delle Organizzazioni di categoria e l’efficienza della Pubblica Amministrazione”.