Allarme Musei a Palermo
Enna-Cronaca - 24/06/2009
Allarme Musei a Palermo. Chiusura contemporanea della Galleria regionale Abatellis e del museo archeologico regionale A. Salinas.
In assenza di un referente istituzionale Legambiente Sicilia si rivolge direttamente al Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, per fare chiarezza e intervenire immediatamente.
“Come c’era da aspettarsi si é arrivati impreparati all’annunciata e temuta chiusura contemporanea della Galleria regionale Abatellis e del museo archeologico regionale A. Salinas, i due maggiori istituti museali di Palermo – dichiara Gianfranco Zanna responsabile per i Beni culturali di Legambiente Sicilia – con un grave danno all’immagine della città e dei suoi Beni culturali e con una pessima ricaduta sotto il profilo economico legato al turismo”.
Legambiente Sicilia denuncia una realtà insostenibile per la Regione e per Palermo in particolar modo: “Si potevano studiare ipotesi alternative – continua Zanna – soprattutto in vista dell’estate che porta sempre un’affluenza maggiore di turisti. Oltre al Museo Abatellis e all’archeologico A. Salinas resta chiuso il Museo Pitré e siamo ancora in attesa dell’apertura del Museo del Risorgimento e del Museo delle Carrozze a Villa Raffo, con i loro nuovi allestimenti. Il potenziale del nostro patrimonio artistico è enorme e non si riesce a capire perché, specie in situazioni di emergenza come questa, non si aprano al pubblico le porte dei musei universitari, valorizzati e apprezzati solo in occasione di “notti speciali”.
In assenza di un referente istituzionale Legambiente Sicilia si rivolge direttamente al Presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, per fare chiarezza e intervenire immediatamente.
Teresa Campagna
Alessandra Ferraro