Troina. Importi tassa raccolta e smaltimento rifiuti 2009

TROINA. Con la determina n. 26 del 29 maggio 2009, il sindaco Salvatore Costantino ha determinato gli importi della tassa per la raccolta e smaltimento dei rifiuti solidi urbani per il 2009. Nel determinare la tassa per il 2009, il sindaco ha tenuto conto della tassa del 2003 perché le tariffe del servizio di igiene ambientale determinate dall’Ato EnnaEuno per gli anni dal 2004 al 2007 sono state dichiarate illegittime dal consiglio di giustizia amministrativa. L’ultima tassa legittimamente determinata è quella del 2003. Rispetto agli importi della tassa del 2003, sono più elevati quelli del 2009, calcolati sulla base di un costo di esercizio stimato in euro 1.143.540. Nel 2003, il costo di esercizio del servizio fu di euro 891.873. Per l’abitazione principale, la tassa annua è aumentata da euro 1,74 euro al mq del 2003 ad euro 2,22 al mq nel 2009. Per l’abitazione principale per uso stagionale o con un solo occupante, nel 2003 la tassa era euro 1,17 al mq, nel 2009 è di euro 1,49 al mq. Nel 2003, per le zone in cui non era effettuato il servizio di raccolta, fermo restando l’obbligo di conferimento dei rifiuti nel più vicino punto di raccolta, gli importi della tassa erano differenziati a seconda della distanza del punto di raccolta: euro 0,70 al mq per distanza inferiori a 500 metri; euro 0,44 al mq per distanze da 501 m a 1500 m; per distanze oltre i 1500 m, euro 0,18 al mq. Nel 2009, per queste categorie di abitazioni l’importo della tassa non è più differenziato ma unificato: euro 1,49 al mq. Per i fabbricati dove si svolgono attività produttive di beni e servizi, nel 2003 la tassa annua era di euro 2,61 al mq, nel 2009 è di euro 3,32 al mq. Anche per i fabbricati adibiti ad attività produttive il regolamento prevede delle riduzioni della tassa. Nel 2003, per quelle imprese che riuscivano a dimostrare di aver sostenuto delle spese per interventi tecnico-organizzativi che comportavo una minore produzione di rifiuti, la tassa annua era di euro 1,31 al mq; nel 2009, la tassa annua è di euro 1,66 al mq. Per le attività produttive, è stata mantenuta la differenziazione degli importi a seconda della distanza dei locali dal punto di raccolta, ma gli importi del 2009 sono aumentati rispetto a quelli del 2003. Per i locali adibiti ad attività produttive: per distanze inferiori a 500 m la tassa era di euro 1,05 al mq, nel 2009 è euro 1,33 al mq; per distanze da 501 m a 1500 m, nel 2003 era di euro 0,66 al mq, nel 2009 è di euro 0,83; per distanza oltre i 1500 m, nel 2003 era di 0,27 euro al mq, nel 2009 è di 0,332 al mq. La tassa giornaliera per i rifiuti prodotti da chi occupa arre pubbliche, è passata da euro 0,01 al mq del 2003 ad euro 0,015 del 2009. Per gli istituti di ricovero ed assistenza, la tassa che nel 2003 era di euro 1,74 al mq, nel 2009 è euro di 2,22 al mq. Per questa categoria di fabbricati, è prevista una tariffa agevolata che è passata da euro 1,17 al mq nel 2003 ad euro 1,49 al mq nel 2009.

Silvano Privitera