Troina. Mostra iconografica dell’Arma dei Carabinieri di Enna
Enna-Cronaca - 25/06/2009
Troina. L’Arma dei Carabinieri di Enna, in collaborazione con l’Associazione Nazionale dei Carabinieri in congedo di Enna, ha allestito, nei locali della Pro Loco di via San Silvestro (Palazzo degli ex combattenti e reduci), la mostra iconografica di cimeli, uniformi, fotografie storiche dell’Arma., che rimarrà aperta da sabato 27 giugno al 18 luglio 2009. E’ una mostra itinerante che fa tappa a Troina, la quinta dopo quelle di Enna, Valguarnera, Nicosia e Regalbuto. Alla mostra sono esposti manufatti e stampe di pregio, che ripercorrono le gesta e le vicissitudini di maggior rilievo dell’Arma dei Carabinieri dal 13 luglio 1814, data di fondazione della Benemerita. Tra i documenti esposti ci sono rare stampe dei primi anni dello Stato unitario italiano e documenti originali relativi alla fondazione del Corpo dei Carabinieri Reali di Sicilia subito dopo il 1860 e l’Unità d’Italia. Si possono vedere documenti relativi al brigantaggio. Si tratta di fotografie dei maggiori briganti e banditi dell’Ottocento catturati dai Carabinieri. Tra i manifesti esposti ci sono quelli che ritraggono le operazioni di soccorso alla popolazione colpita dal terremoto di Messina del 1908. Sono da vedere la grande uniforme indossata dai militari del Corpo dei Carabinieri Reali, le uniformi campali dei primi anni del Novecento, le divise storiche, che ancora sono indossate dagli allievi delle scuole militari e della accademia. Non mancano gli apparati radio, la buffetteria e l’equipaggiamento usati dai reparti dell’Arma nei servizi che ha svolto nella sua lunga storia. Si possono vedere anche documenti che riguardano la vita privata e di relazione che il Carabiniere, pur assicurando un servizio importante per la comunità, mantiene come normale cittadino. “Le finalità della mostra risiedono – spiega il capitano Federico Calmieri, comandante della Compagnia di Nicosia – risiedono principalmente nella volontà da parte dell’Arma dei Carabinieri di comunicare la propria vicinanza alla cittadinanza tutta, nel senso di condividere con quella le sorti della comunità non solo quale organo di controllo ma quale valido supporto per la società nel giornaliero esplicarsi delle relazioni umane e commerciali”. L’inaugurazione della mostra iconografica dei cimeli storici allestita nella sede della Pro Loco Troina, con una solenne cerimonia, è fissata per le ore 17 di sabato 27 giugno.
Silvano Privitera