Enna. Primo giorno Giro della Cravatta
Enna-Cronaca - 11/07/2009
Enna. Con la inaugurazione , ieri sera, della mostra fotografica “60 scatti di Storia” la rievocazione storica del “Giro della Cravatta”, la più antica manifestazione motoristica italiana, dopo la Targa Florio, è entrata nel suo vivo ed oggi e domani vivrà momenti particolarmente intensi che coinvolgerà tutta la città. Le foto rappresentano le sette edizioni svolte dal 1949 al 19955. Infatti la organizzazione del Consorzio Autodromo di Pergusa prevede la partecipazione diretta degli appassionati e della collettività, che avrà la possibilità di vedere all’opera auto che hanno fatto la storia dell’automobilismo internazionale. Da segnalare che tra le auto partecipanti vi è una Ford, che si è classificata al sesto posto nell’edizione della Targa Florio del 1914, un pezzo molto raro, ma anche le altro auto partecipanti a questa rievocazione sono veramente “storiche” ed importanti. Intanto questa mattina, intorno alle 10, giungeranno all’interno del circuito di Pergusa, le auto che parteciperanno alla rievocazione del “Giro della Cravatta” nel giorno del suo sessantesimo compleanno, nel pomeriggio, intorno alle 17, le auto saliranno ad Enna e saranno in esposizione nella piazza Vittorio Emanuele (San Francesco). Questa sera alle 20 le auto effettueranno un giro della città, quindi scenderanno a Pergusa, dove rimarranno sino a domenica mattina. Domani alle 10,30 partenza per Enna con esposizione delle vetture in piazza San Francesco ed alle 12 in punto sarà sistemata la griglia di partenza con tutte le auto partecipanti ed il via alla rievocazione storica con la percorrenza del “Giro della Cravatta” che da piazza Vittorio Emanuele, percorrerà la via Roma, via Pergusa, quadrivio Sant’Anna, statale 117 bis sino al bivio Misericordia, statale 121, provinciale 2, via Sant’Agata ed arrivo in piazza Vittorio Emanuele.