Sicilia: Festa nazionale del Marocco

PALERMO – “ In occasione della ricorrenza della Festa Nazionale del Marocco e del decimo anniversario dell’ascesa al trono di Re Mohamed VI esprimo sinceri auguri a nome mio e del Governo della Regione al Governo e al popolo marocchino, cui ci legano stretti vincoli di cooperazione e amicizia”.
Con queste parole il Presidente della Regione, Raffaele Lombardo, saluta la festa nazionale del Marocco che ricorre domani.
Il Presidente Lombardo esprime “vivo apprezzamento per il processo di sviluppo e di modernizzazione verso il quale si è avviata l’amica nazione marocchina, con la quale intendiamo sempre più approfondire i consolidati legami storici e culturali con iniziative di sviluppo e cooperazione, volte alla affermazione della pace in tutta l’area mediterranea”.
“Il consolidamento della democrazia che si riscontra oggi in Marocco grazie all’opera di Sua Maestà Re Mohamed VI, – sottolinea il Presidente – ha consentito una ampia affermazione dei diritti umani, con particolare attenzione alla condizione femminile, così da porre questa nazione all’avanguardia tra i paesi arabi che si affacciano nel Mediterraneo e da farne interlocutore privilegiato anche per l’Unione Europea”
“La Regione Siciliana – aggiunge Lombardo – desidera approfondire i rapporti che si sono sviluppati nei settori dell’economia e della cultura, al fine di stabilire legami stabili e duraturi tra le rispettive forze imprenditoriali. Il turismo e il commercio potranno essere in tal senso i settori guida, quelli nei quali portare a compimento le innumerevoli iniziative in corso, al fine di sviluppare ulteriormente gli interscambi già in atto e far conoscere di più e meglio le opportunità e le risorse di cui Marocco e Sicilia sono dotate”
“Nel solco di questa consolidata amicizia – conclude Lombardo – troveranno certamente modo di approfondirsi anche i rapporti tra la Regione Siciliana e la nazione marocchina che sono già da tempo saldi ed efficaci”.

Francesco Inguanti