Enna. Intensa attività di controllo della Questura ennese

Enna. Giunti alla parte finale dell’estate, il Questore della Provincia di Enna, dott. Salvatore Patanè, traccia il consuntivo dell’intensificazione dei servizi di controllo e prevenzione nel territorio della provincia ennese, disposti al fine di scongiurare la dolorosa piaga degli incendi boschivi, e la perpetrazione dei fenomeni criminosi in genere, soprattutto in ambito rurale, ed implementare i già esistenti dispositivi di vigilanza e monitoraggio del territorio.

Già nell’incontro con i giornalisti, avvenuto nella giornata di ferragosto, il Sig. Questore aveva commentato i risultati dell’attività espletata dalla Polizia di Stato nel periodo di Luglio-Agosto, caratterizzati dalla riduzione massiccia degli incendi dolosi, e dal forte calo dei furti in abitazione che, generalmente d’estate, con lo spopolarsi della città, affliggono la città, riservandosi di fornire successivamente i dati inerenti l’attività posta in essere.

In particolare, l’attività della Polizia di Stato nella provincia di Enna, svolta attraverso la sinergia fra le diverse sue articolazioni, tra cui l’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico, la Squadra Mobile, ed i Commissariati della Provincia, nonché il supporto dei Reparti Prevenzione Crimine di Catania e Palermo, ha consentito di:

• Trarre in arresto 4 persone per vari reati, tra cui coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti;
• Denunciare in stato di libertà nr. 11 persone per vari reati, tra cui coltivazione e detenzione di sostanze stupefacenti, ricettazione e porto ingiustificato di armi e strumenti atti ad offendere;
• Identificare nr. 1272 persone;
• Controllare nr. 794 veicoli;
• Controllare nr. 2.esercizi pubblici;
• Effettuare nr. 144 posti di controllo;
• Elevare nr. 19 contestazioni al Codice della Strada;
• Ritirare nr. 12 fra patenti e carte di circolazione;
• Sequestrare nr. 4 veicoli;
• Effettuare numerose perquisizioni;
• Sequestrare gr.70 di hashish; nr.10 piante di marijuana e 94 semi della stessa sostanza;
• Sequestrare nr. 3 armi da taglio e punta.