Salve le quarti classi dell’Agrario di Barrafranca e Valguarnera

Barrafranca. L’incontro tra il dirigente scolastico regionale, dottor Di Stefano, l’assesore alle Pubblica Istruzione, Lino Leanza ed il sindaco di Barrafranca, Angelo Ferrigno, che per l’occasione era accompagnato dal preside dell’Istituto di Agraria, Geraci e dal segretario Roberto Costa, ha consentito di salvare la quarta classe dell’Istituto Agrario sia per quanto riguarda l’istituto di Barrafranca che quello di Valguarnera, dove si era verificata in questi giorni la protesta di docenti, genitori ed alunni perché la soppressione di queste due classi nei due centri dell’ennese avrebbe comportato difficoltà non indifferenti per coloro che devono frequentare questa classe quarta. Sia a Barrafranca che a Valguarnera c’era stata l’occupazione della scuola, le proteste e soprattutto la preoccupazione per molti alunni che sul piano economico non potevano sostenere per frequentare il quarto anno in uno dei tre centri dell’ennese dove esiste l’Istituto Agrario come Aidone, Catenanuova e Centuripe. Era stato elaborato un documento di protesta che è stato inviato a tutti gli organi regionali e nazionali della scuola per evidenziare lo stato di disagio che andrebbero a vivere tanti alunni. Tra l’altro la riconferma delle quarte classi dell’Istituto Agrario a Barrafranca e Valguarnera consentirebbe a qualche docente di poter ottenere la cattedra e non essere perdente posto.