Pietraperzia. PdL diviso per le candidature a Sindaco

PIETRAPERZIA. Alcuni giorni fa l’avvocato Eligio Guarnaccia, coordinatore del coordinamento provvisorio del Pdl, aveva annunciato la candidatura a sindaco, per le amministrative 2010, di Luigino Palascino per il Pdl. L’altra metà del Popolo della Libertà, che fa capo al cardiologo Vincenzo Emma, non riconosce però il coordinamento provvisorio del Popolo della Libertà ed ha stilato, insieme agli altri esponenti del centrodestra, un documento, in cui, tra l’altro si legge: ” I partiti di centrodestra Mpa, La Destra, Udc, Pdl (ex An ed ex FI) concordano, dopo un libero e sereno dibattito e nell’intento comune di un progetto politico per le prossime amministrative locali – già sancito con documento sottoscritto dalle suddette forze politiche – di perseguire nella stesure di un programma politico-amministrativo.Il centrodestra ha già individuato il possibile candidato a sindaco che a tempo opportuno verrà indicato”. All’incontro, nella sede Pdl di piazza Vittorio Emanuele, hanno partecipato i coordinatori cittadini di Pdl, Mpa, La Destra Santo Mirabella, Antonio Viola e Vincenzo Emma. Per l’ex An era presente Giuseppe Di Blasi. Per l’Udc, Tina Scivoli e Pino Amico, rispettivamente vicesegretario e componente del comitato regionale del partito. E ancora nel documento si legge: “Supportati dagli organi provinciali e regionali, ribadiscono e rinnovano la volontà di un centrodestra unito e coeso in netta contrapposizione al centrosinistra e in dissenso con quanti sono presi dalla nostalgia che ancora una volta vogliano dare vita a liste che il cui unico obiettivo è quello dell’affermazione personale. A Pietraperzia è necessario dare una vera svolta nella politica locale con l’attuazione di un programma politico-amministrativo che veda l’apporto di tutte le forze di centrodestra ma anche l’espressione culturale e sociale che hanno a cuore la rinascita di Pietraperzia” Il comunicato si conclude: “È giunto il momento della politica dei partiti assieme alla gente e non del singolo candidato con la realizzazione di un’attività amministrativa al di sopra di ogni personalismo e con l’interesse prioritario dei bisogni della collettività. La coalizione rimane aperta a tutte le donne e gli uomini liberi che si riconoscono nel programma di sviluppo e progresso del centrodestra”.

Gaetano Milino