Enna. Transitabilità SS 192 Libertina – Dittaino

Enna. La transitabilità della statale 192, nel tratto di 31 chilometri tra Libertinia e Dittaino, è stata al centro di un sopralluogo, effettuato ieri mattina dai funzionari dell’Anas e quelli del Consorzio di sviluppo industriale. La chiusura al transito di questo tratto di strada della statale Enna-Catania ha provocato proteste e critiche perché penalizzante nei confronti di quelle aziende che si trovano nell’area di sviluppo industriale e delle aziende agricole che si trovano lungo questo tratto di strada. Questa volta il sopralluogo effettuato ha dato delle risposte concrete, addirittura immediate, tenuto conto che questa mattina lungo il tratto di strada incriminato si vedranno le ruspe che andranno a pulire la sede stradale dalla presenza di fango e detriti; lavori questi che dovrebbero durare un paio di giorni, per cui potrebbe essere possibile che entro sabato potrebbe arrivare l’ordinanza di apertura al traffico di questo tratto di strada. Ci sono state anche promesse di interventi più consistenti, tanto è vero che tra qualche giorno dovrebbe avvenire l’aggiudicazione dei lavori da effettuare lungo la statale 192, ma sicuramente più corposi e più adeguati alle esigenze di questa strada molto trafficata a causa della presenza di tantissime imprese ed in corso dei lavori di costruzione, nei pressi dello svincolo dell’Area Industriale dell’Outlet Sicily Village. Da quasi un mese c’è stata una certa pressione da parte della Cooperativa Valdittaino, di Confindustria provinciale, del Consorzio Asi perché la chiusura da diversi mesi del tratto di strada tra Libertinia e Dittaino stava provocando dei danni non indifferenti alle aziende, oltre a rendere pericolosa la transitabilità della strada stessa, specie nelle giornate di pioggia intensa. Le proteste avevano spinto il prefetto, Giuliana Perrotta, a convocare una riunione in Prefettura tra le parti interessate ed alla fine veniva deciso di effettuare dei sopralluoghi per conoscere la situazione della strada e quali interventi erano possibili per riaprire la strada stessa. Ieri, dunque, è stato deciso un intervento-tampone che inizierà proprio questa mattina per pulire il tratto di strada interessato, interventi, che secondo i tecnici, consentiranno di rendere transitabile il tratto tra Libertinia e Dittaino, in attesa che vengano fatti lavori più consistenti, possibilmente quando le condizioni atmosferiche saranno più favorevoli. Intanto l’Anas regionale provvederà a ultimare le procedure per l’aggiudicazione dei lavori da effettuare.