Wwf: Sicilia approvi subito legge salvaterritorio

Il WWF Italia auspica che rapidamente l’Assemblea Regionale Siciliana discuta ed accolga l’importante proposta di legge presentata oggi dall’On. Ardizzone perché ritiene che in essa siano contenute disposizioni e strumenti indispensabili per la tutela e la salvaguardia del territorio siciliano, dopo il disastro di Messina.

Secondo il WWF se accolta, infatti, la proposta finalmente fermerebbe l’espansione edilizia in Sicilia sino all’approvazione di due essenziali Piani di riferimento quali quello di Assetto Idrogeologico e quello Paesaggistico. Solo in questo modo si potrà avere garanzia che eventuali nuove costruzioni non siano poste in aree a rischio come troppo spesso, anche con le autorizzazioni comunali, è avvenuto; si garantisce inoltre la tutela del paesaggio siciliano, sia costiero che interno, profondamente alterato in parti fondamentali com’è sotto gli occhi di tutti.

La proposta poi, qualora diventasse legge, permetterebbe ai Comuni di sospendere le concessioni edilizie rilasciate nelle aree a rischio. Prescindendo dunque dalla scelleratezza di chi ha avuto l’ardire di rilasciare concessioni in aree potenzialmente soggette a frane, smottamenti ed alluvioni, la legge richiama i Comuni ad una rivalutazione e da loro la possibilità d’intervenire attraverso un’azione precauzionale assolutamente necessaria e fondamentale.

Infine la proposta, attraverso un’apposita conferenza istituzionale programmatica, basata su un’accurata ricognizione del territorio e delle competenze tecniche disponibili, permetterebbe di avere un quadro certo e definitivo delle situazioni di rischio e degli interventi necessari per la messa in sicurezza.

Su proposte come queste si misura ora la reale volontà politica di voltare pagina in Sicilia. Se la proposta dell’On. Ardizzone non dovesse essere adeguatamente dibattuta, vuol dire che anche questa tragedia è passata invano e che per l’ennesima volta abbiamo assistito ad una sceneggiata delle politica. Il WWF, riconoscendo al Presidente Lombardo una particolare attenzione sul tema, al punto che meritoriamente il Presidente della Regione Sicilia ha sospeso il cosiddetto Piano Casa, attende ora decisioni concrete in tempi ragionevoli e comunque adeguati alla gravità di situazioni che ora sono davvero sotto gli occhi di tutti.