Alluvione Messina: da Crias accesso rapido al credito
Enna-Cronaca - 16/10/2009
PALERMO – Un segno concreto verso le popolazioni colpite dall’alluvione di due settimane fa a Messina giunge dalla Crias, l’istituto di credito regionale per il mondo artigianale, che di concerto con l’assessorato regionale alla Cooperazione e la presidenza della Regione siciliana, ha stabilito nuovi criteri di accesso al credito per le aree colpite. Con una determinazione del consiglio di amministrazione, la Crias ha deciso di erogare con immediatezza, tutti i finanziamenti richiesti dalla aziende aventi sede nei territori colpiti dall’evento calamitoso, compresi quelli per il ripristini di siti o laboratori danneggiati.
“I tempi di erogazione del credito – ha spiegato il presidente Crias, Rosario Alescio – saranno compressi al massimo. La nostra stima prevede dieci giorni per l’esame delle pratiche e cinque giorni per l’erogazione vera e propria”. La delibera avrà valore per i prossimi sei mesi, in modo tale da permettere a tutti gli artigiani dell’area colpita dall’alluvione di poter stimare i danni subiti e redigere un prospetto di richiesta credito commisurato alle necessità di rilancio.
“In pieno raccordo con la presidenza della Regione – ha affermato Titti Bufardeci, assessore regionale alla Cooperazione – abbiamo condiviso e sostenuto l’iniziativa portata avanti da Crias. Ogni sforzo, ogni segnale utile a dare un seppur minimo sollievo alle popolazioni colpite da quella tragedia deve essere accolta come la necessaria e dovuta attenzione. C’è molto da fare ma siamo pronti a ogni sforzo per riportare serenità e speranza a chi ha perduto o rischia di perdere tutti i sacrifici di una vita”.
Piero Messina