Pietraperzia. Raccolta firme per parroco alla Madonna delle Grazie

Pietraperzia. I fedeli della parrocchia Madonna delle Grazie hanno avviato una raccolta di firma da indirizzare al vescovo Michele Pennisi affinché nomini un vicario parrocchiale che posso sostituire il parroco Don Pino Siciliano, che si trova in ospedale con grave difficoltà di salute, La degenza del parroco Siciliano ancora si protrarrà per un tempo relativamente lungo. La richiesta nasce dal fatto che essendo iniziate le attività sociali ci vuole una persona che segue la parrocchia a tempo pieno ed in modo continuativo. Durante tutto questo periodo di degenza di padre Siciliano hanno seguito e sostenuto l’attività parrocchiale i sacerdoti della parrocchia Santa Maria Maggiore. Don Giuseppe Rabita e don Nunzio Lavore, che da poco è stato nominato vice parroco della chiesa madre.
Don Pino Siciliano è nato il 27 dicembre del 1930 e fu nominato parroco della parrocchia Maria Delle Grazie il tre marzo del 1962 ed è il primo parroco della parrocchia, dando una svolta alla vita ecclesiale del quartiere Canale ed i “Canalisi” hanno avuto una grande stima per il parroco zelante. All’età di 75 anni don Pino avrebbe potuto lasciare la parrocchia per il pensionamento, ma don Pino ha preferito restare sulla breccia, nonostante che negli ultimi tempi la sua età ha dato qualche segno di stanchezza. Nel clero locale è il decano ed ha coordinato la vita del clero con la sue grande esperienza e spiritualità.
Nella parrocchia Madonna della Grazie decollò il gruppo famiglie che è stata un’esperienza d’avanguardia in diocesi. Ha accudito la chiesa di San Giovanni e del Rosario: è un prete che appartiene a coloro che si immolano per un ideale. Ha rinnovato i locali parrocchiali ed anche la stessa chiesa. Alquanto pragmatica la sua catechesi e quindi da abile oratore si è fatto ascoltare con piacere dai presenti. Sicuramente come non è mancata in questi giorni una presenza costante del sacerdote, tuttavia non continuerà a mancare per il futuro. Numerosi i collaboratori laici che hanno aiuto lo zelante parroco.
Inoltre ha curato la confraternita del Rosario di cui è governatore Enzo Calì e che cura la festa della Madonna del Rosario. Tutta la comunità ecclesiale è in atteggiamento di preghiera, affinché don Pino Siciliano ritorni guarito in parrocchia.
Giuseppe Carà