Enna. Parte sperimentazione telelettura contatori gas

Enna sarà una delle sei città italiane a sperimentare il progetto di telelettura dei contatori del gas con l’obiettivo finale di una rilevazione automatica dei consumi effettivi. I contenuti dell’iniziativa sono stati illustrati ieri dal sindaco di Enna Rino Agnello e dal Responsabile del distretto Sicilia di Italgas Paolo Alessio.
“Se è stata scelta Enna è per tutti una soddisfazione, il progetto garantisce ai cittadini una certezza in più” ha detto il sindaco Agnello. “In Sicilia è stata scelta Enna per le sue caratteristiche e per la sua centralità, ma – aggiunge Paolo Alessio – è anche una questione affettiva perché Enna è stata una delle prime città della Sicilia ad essere metanizzata” ricorda Alessio che ha spiegato come questo sia un progetto impegnativo. In buona sostanza l’attività consiste nell’adeguamento del contatore del gas alla trasmissione dei dati relativi ai consumi o nella sostituzione qualora non fosse idoneo per la telelettura; questo progetto pilota valuterà anche la durata della batteria dell’apparecchio, della sua raggiungibilità e del costo unitario della gestione; previsto in alcuni casi l’alimentazione con il fotovoltaico e, assicurano i responsabili di Italgas, non c’è alcun problema di inquinamento ambientale. L’utilizzo della telelettura nel momento in cui sarà completato, si parla di una copertura totale entro il 2016, andrà ad eliminare dei problemi come ad esempio la reperibilità dei fruitori; in questo periodo comunque le tradizionale modalità di lettura operata da personale incaricato e l’autolettura continueranno. Le vie ennesi interessate al progetto sono via Basilicata, Val d’Aosta, Emilia Romagna, Piemonte, Sardegna e via Toscana per un totale di 400 famiglie che saranno avvisate preventivamente, per loro non ci sarà alcun costo da sostenere e sarà svolto da personale Italgas munito di cartellino identificativo.
William Savoca