Confindustria Enna su commissariamento ASI
Enna-Cronaca - 26/11/2009
Enna. Il Comitato di Presidenza di Confindustria, coordinato dall’avvocato Nino Grippaldi, si è riunito ieri per esaminare gli effetti del decreto, emesso dall’assessore regionale all’Industria, Marco Venturi, che ha azzerato il vertici del Consorzio Asi e nominato un commissario straordinario. Il Comitato di Presidenza, nel corso della riunione, ha determinato di procedere, una volta conosciuti gli atti relativi del provvedimento, incaricando un amministrativista di verificare la sussistenza o meno di irregolarità o anomalie nell’ambito del procedimento; tutto questo ciò anche a tutela delle esigenze delle aziende insediate nell’area di sviluppo industriale della valle del Dittaino nonchè della correttezza amministrativa dell’operato dei propri rappresentanti in seno all’organo di amministrazione sciolto dal decreto dell’Assessore all’Industria. Si auspica infine che, in questo frangente, tutte le forze sociali siano coese per garantire la tutela degli interessi del territorio provinciale. E’ evidente che c’è una certa preoccupazione per un provvedimento che in molti dicono essere illegittimo oltre che irregolare, che di fatto ha bloccato l’attività del Consorzio Industriale alla vigilia dell’approvazione del bilancio di previsione ed alla vigilia di un’attività intensa che sta portando tante aziende a chiedere aree per un loro insediamento nell’area industriale, insediamento che significano anche posti di lavoro, occupazione, attività delle imprese edili del territorio, specie in questo momento di crisi. Sulla correttezza amministrativa del provvedimento si stanno muovendo sia il presidente del Consorzio, Gaetano Rabbito, sia il Comitato di Presidenza della Confindustria, perché si vuole sapere se il provvedimento di scioglimento del Consiglio Direttivo è ritenuto valido dal punto di vista amministrativo, oppure, come sostengono in tanti, è pieno di irregolarità.