Da Eni risorse per Gela
Enna-Cronaca - 30/01/2010
ROMA – “E’ una buona notizia per Gela e per la Sicilia intera, finalmente. In un momento di crisi generale il provvedimento del ministero dell’Ambiente, con il quale si autorizza la bonifica ambientale e l’ottimizzazione della produzione energetica nel polo petrolchimico di Gela, sblocca una situazione che rischiava di diventare molto delicata anche dal punto di vista occupazionale”. Lo dichiara l’assessore regionale alle Attività Produttive, Marco Venturi.
“Il provvedimento firmato dal ministro Prestigiacomo – prosegue Venturi – giunge al momento opportuno. L’Eni ha investito ingenti somme per queste opere, circa 500 milioni, per le quali si attendeva appunto solo il nullaosta per avviare le opere di realizzazione. Senza questo provvedimento – sostiene l’assessore – non è da escludere che l’Eni potesse decidere di abbandonare la Sicilia. Sarebbe stata l’ennesima mazzata, un colpo troppo duro per la nostra Regione che sta lottando con tutte le sue forze per far cambiare idea alla Fiat. All’Eni, oltre che al ministro Prestigiacomo, voglio rivolgere il mio personale ringraziamento per avere scelto di insistere investendo in Sicilia. Spero di potere rivolgere un ringraziamento simile anche alla Fiat anche se al momento questo è soltanto un auspicio…”
Dal punto di vista occupazionale Venturi si augura che “questo provvedimento tanto atteso consenta ora ad Eni di effettuare al più presto gli appalti e aprire i cantieri per scongiurare la perdita del posto per i lavoratori dell’indotto”.
Wladimiro Pantaleone