Assistenza psicologica all’Umberto I di Enna
Enna-Cronaca - 03/02/2010
Enna. Non si assiste mai psicologicamente un malato sia in urgenza che in degenza all’ospedale di Enna, eppure nell’organico vi sono le figure delle assistenti sociali,di psicologi di un’equipe che dovrebbe sostenere psicologicamente l’utente malato.
In reparti come Ostetricia,Chirurgia,Oncologia,sono il personale medico e quello infermieristico che con la loro alta moralità e qualifica professionale dedicano del tempo con parole umane ai degenti.
In particolar modo sappiamo quanto sia delicato per la mamma avere un parere pscicologico da personale qualificato,invece viene abbandonata a se stessa tanto il parto rientra tra i compiti dell’essere donna!
Spesso i medici cercano di alleviare questo deficit con parole di conforto soprattutto dopo un parto difficile. In chirurgia l’alta professionalità dei medici e del personale paramedico si nota anche nell’assistenza morale dei casi più complessi.
Al pronto soccorso spesso si arriva per paura dopo un incidente o un trauma e la risposta è solo di tipo farmacologico a volte palliativo ma non si chiede mai un consulto specialistico.
Ma quando pensiamo al reparto di Oncologia dove l’iter è un’incognita che spaventa,lì non è solo un deficit di personale ma una crudeltà… Le persone sottoposte a chemioterapia hanno il solo sorriso della dolce infermiera Loredana o degli altri infermieri e il conforto delle splendide dottoresse e dottori guidati dal responsabile medico dott.ssa Rosalia Carroccio che, veramente meritano un plauso alla professionalità ed umanità che li distingue, poiché oltre a svolgere il loro ben duro compito trovano le parole giuste per essere vicini a chi il più delle volte non vedranno più.
Luisa Gardali