Protocollo legalità appalti: CGIL, approccio positivo
Enna-Cronaca - 03/02/2010
Palermo – “Il protocollo di legalita’ approvato dalla Commissione regionale antimafia e’ importante, perche’ fa propria la consapevolezza del rischio di infiltrazioni mafiose in un settore nuovo e strategico quale quello delle fonti energetiche rinnovabili. Un pericolo che la Cgil denuncia da tempo”. Lo dice Antonio Riolo, segretario regionale Cgil. “Le infiltrazione mafiose- aggiunge Riolo- si contrastano infatti non solo con le meritorie azioni delle forze dell’ordine e della magistratura ma anche con l’assunzione diretta di responsabilita’ di tutti gli operatori e soggetti economici e sociali e il protocollo si muove in questa direzione”. “La battaglia per la legalita’- dice ancora Riolo- va di pari passo con quella per la tutela dei diritti dei lavoratori, perche’ le aziende infiltrate sono quelle che danneggiano l’economia calpestando i diritti dei lavoratori”.