Sicilia. CONI: Impiantistica sportiva
Enna-Cronaca - 03/02/2010
La sala riunioni del Coni regionale di Palermo ha ospitato una riunione di tutti i consulenti dell’impiantistica sportiva del Coni provinciali, presenti funzionari dell’Istituto Credito Sportivo. Tema principale il miglioramento dell’impiantistica sportiva in Sicilia alla luce del bando emesso dalla Regione Siciliana il 30 Dicembre 2009, dove si evidenzia che la Regione Siciliana ha messo a disposizione 7 milioni di euro in conto interessi per dare la possibilità a province, comuni, società sportive ed enti di promozione sportiva di ristrutturare ed ammodernare gli impianti sportivi della regione Sicilia. Per progetti fino a 500 mila euro, tutti gli interessi del mutuo sono a carico della Regione, mentre per importi superiori l’abbattimento dell’interesse è del 50% .”Durante la riunione si sono chiariti alcuni punti del bando – ha dichiarato l’Ingegnere Paolo Vicari, responsabile tecnico provinciale del servizio impianti sportivi del Coni di Enna – Per accedere all’inserimento nella graduatoria, prima si presenta il progetto più possibilità si hanno di accedere al finanziamento, in quanto si può avere il finanziamento (interessi zero) fino ad esaurimento della somma di 7 milioni di euro; inoltre si precisa che non sono finanziamenti a fondo perduto ma mutui con l’Istituto del Credito Sportivo”. Per presentare la domanda occorre: Elaborazione progetto definitivo (Elaborati grafici e relazione tecnica); Computo metrico estimativo ; Quadro economico; il Visto del Coni sul progetto. E’ importante per gli Enti Pubblici che l’impianto sportivo da realizzarsi o ristrutturare sia inserito nel piano triennale delle opere pubbliche, inoltre i comuni possono presentare un solo progetto, per un singolo impianto sportivo. “Speriamo – prosegue l’ingegnere Vicari – che tutti i comuni della Provincia possono presentare i progetti per accedere al bando che scade il 30 Aprile prossimo, in ogni caso è stato ribadito che entro giugno uscirà un altro bando per dare la possibilità a tutti di partecipare. Per tutte le informazioni e chiarimenti il Coni di Enna è a disposizione, confido nella responsabilità degli Amministratori degli Enti pubblici per permettere che i giovani del territorio possano praticare lo sport in impianti sicuri e confortevoli”.