Economia: a Caltanissetta aumenta capitale sociale
Enna-Cronaca - 12/03/2010
“Nessun rapporto sull’economia locale, da quello del ‘Sole 24Ore’ a quello redatto dall’istituto Tagliacarne, puo’ cogliere una dinamica positiva della provincia di Caltanissetta e il forte impegno degli operatori economici nel settore della legalita’”. Lo ha detto l’assessore regionale all’Istruzione e Formazione professionale, Mario Centorrino, che oggi ha partecipato in rappresentanza del presidente della Regione siciliana, Raffaele Lombardo, al convegno “Realta’ economica e potenzialita’ di sviluppo nel contesto dell’attuale crisi economica”, organizzato dalla Camera di Commercio di Caltanissetta.
“Quella di oggi – ha aggiunto Centorrino- e’ la testimonianza di una presa di coscienza verso il rapporto tra legalita’ e sviluppo che sta alla base della liberta’ di impresa, dell’attrazione di investimenti dall’esterno, della liberazione del territorio da fenomeni distorsivi come il sommerso e l’evasione”.
“Per uscire dalla crisi economica, che in Sicilia si e’ fatta sentire in maniera vigorosa – ha detto l’assessore regionale alle Attivita’ produttive, Marco Venturi – la Regione deve decisamente cambiare passo. Occorre utilizzare i fondi Fas ed europei per incentivare gli investimenti e far crescere il tessuto produttivo siciliano e, in particolare, le piccole e medie imprese. Dobbiamo anche snellire procedure e norme per accelerare gli iter autorizzativi e burocratici perche’ chi investe ha bisogno di tempi e risposte certe, viceversa dirotta i capitali in altri luoghi”.