ASP Enna: Liberi da pregiudizi liberi da dipendenze liberi di vivere!
Enna-Provincia - 09/06/2010
Circa cinquecento persone sono state coinvolte presso il Centro Fieristico di Agira la sera del 5 giugno u.s. allo Spettacolo di danza e non solo Liberi da pregiudizi liberi da dipendenze liberi di vivere! organizzato dal Ser.T. di Nicosia e dalle Associazioni A.V.U.L.S.S. di Agira, Leonforte e Nicosia, con il contributo dell’Associazione Performance Balletto di Agira, del Comune di Agira e dei Supermercati Bivona.
Un grande successo di pubblico che ha dimostrato di apprezzare l’inedita manifestazione, che ha alternato saggi di danza di pregevole fattura delle allieve e degli allievi dell’Associazione Performance Balletto di Agira con la guida sapiente dei coreografi Sinuccia Borrata e Rino Puleo con brevi video e sequenze di immagini a cura del Ser.T. di Nicosia e di classi di Scuola media di primo e di secondo grado di Nicosia, Villadoro e Troina. Cui sono seguiti brevi e stimolanti interviste con i professionisti dell’A.S.P. (il dott. Joe Serrafiore, dirigente sociologo del D.S.M. e la dott.ssa Alda Vazzano, dirigente pedagogista del Ser.T. di Nicosia), con la dott.ssa Alida Spitaleri, pedagogista a contratto dei due progetti D.P.R. 309/90, con i presidenti dei volontari delle A.V.U.L.S.S. di Agira prof.ssa Marilena Sanfilippo e di Nicosia sig.ra Rita Giunta, ben curate da Emanuele Parisi, che ha presentato in modo eccellente la serata.
Un buon lavoro di squadra, insomma, dei vari soggetti coinvolti, che ha consentito di raggiungere gli obiettivi prefissati degli organizzatori della serata: lanciare un messaggio forte contro la droga in tutte le sue forme, presentare i risultati più significativi dei due progetti integrati triennali D.P.R. 309/90 Reinserimento sociale e avviamento al lavoro del tossicodipendente: dallo stigma sociale alla consapevolezza della diversità e Camminare insieme … verso il futuro, sensibilizzare i partecipanti sulla presa in carico comunitaria delle persone con problemi alcol/droga correlati, promuovere la conoscenza del Ser.T. di Nicosia e delle Associazioni A.V.U.L.S.S. di Agira, Leonforte e Nicosia. Il tutto in un contesto di distensiva riflessione stimolata dalla partecipazione ai vari momenti dello spettacolo di danza e non solo di un pubblico variegato e particolarmente attento, non soltanto di Agira, ma anche di Leonforte e Nicosia, che ha sottolineato la propria soddisfazione con lunghi applausi e con palese manifestazioni di consenso all’iniziativa espresse alla fine.
Da evidenziare la visita a sorpresa, risaltata da un lungo applauso all’ingresso e all’uscita, del Vescovo di Nicosia mons. Salvatore Muratore, che in un breve, ma significativo intervento ha voluto evidenziare, richiamando lo slogan della manifestazione, la vicinanza della Chiesa con quanti soffrono i problemi correlati alle tossicodipendenze e con tutte le iniziative che si muovono per liberare le giovani generazioni dalle dipendenze e dai pregiudizi in direzione della “libertà di vivere strettamente interconnessa con la libertà di essere”.
Alla manifestazione erano presenti anche il maresciallo Loreto Piazza della locale Stazione dei Carabinieri e il Sindaco di Agira ing. Gaetano Giunta. Il primo ha voluto rimarcare la presenza personale e dei Carabinieri nella comunità, non soltanto per il controllo attento del territorio e l’intervento repressivo, ma anche per interventi di tipo educativo e promozionale contro la droga e l’alcol, effettuati soprattutto nelle Scuole. Il secondo, nell’esprimere vivo apprezzamento per la manifestazione, ha voluto ringraziare gli organizzatori e quanti si impegnano concretamente per liberare le persone dalle droghe e per scoraggiarne l’uso, assicurando il suo sostegno in quanto Sindaco.
Nel corso della manifestazione è stato distribuito materiale informativo sul Ser.T. di Nicosia e sulle A.V.U.L.S.S. di Agira, Leonforte e Nicosia. Erano presenti due Stand , con lo scopo di far conoscere due realtà del nostro territorio, che operano nel campo del disagio psichico: la Cooperativa sociale Azione sociale di Nicosia che gestisce una comunità alloggio per disabili psichici e l’Associazione Giardino dei Gelsi di Leonforte, che gestisce un Centro diurno per minori e sviluppa progetti di prevenzione del disagio minorile e giovanile e delle tossicodipendenze.
Targhe “per la sensibilità dimostrata” sono state consegnate al Sindaco per il Comune di Agira, a Sinuccia Borrata e Rino Puleo per l’Associazione Performance Balletto di Agira, a Raffaele Tedeschi della R.T. Media ed alla Bivona Supermercati,
La manifestazione in questione, cui è stata associata una Campagna di sensibilizzazione per l’inclusione sociale dell’alcolista e del tossicodipendente in trattamento implementata grazie anche alla collaborazione gratuita della R.T. Media, ha concluso i due progetti triennali D.P.R. 309/90 Reinserimento sociale e avviamento al lavoro del tossicodipendente: dallo stigma sociale alla consapevolezza della diversità e Camminare insieme … verso il futuro.
Questi due progetti sono stati implementati dal Ser.T. di Nicosia e dalle Associazioni A.V.U.L.S.S. di Agira, Leonforte e Nicosia in un’ottica integrata, sviluppando dei percorsi nei Comuni di Agira, Leonforte e Nicosia soprattutto, secondo la metodologia della ricerca-intervento e del lavoro sociale di rete. In particolare, gli obiettivi che hanno orientato l’attività complessiva hanno mirato a sensibilizzare più specificamente le imprese per l’inserimento lavorativo e l’inclusione sociale del tossicodipendente e dell’alcolista in trattamento, nel quadro più complessivo della lotta contro lo stigma sociale e il pregiudizio nei loro confronti e contro il consumo di alcol e droga.