Oggi, invece, è il giorno dei Vespri solenni che saranno presieduti dal vescovo monsignor Michele Pennisi alle ore 20, un momento di preghiera che chiamerà ancora una volta a raccolta i devoti della Madonna che già da due giorni si portano in pellegrinaggio all’interno del Duomo dove si fermano in preghiera ai piedi dell’altare laddove il simulacro è innalzato. La solennità dei Vespri, che saranno animati dalla corale polifonica “Maria Ss della Visitazione”, è preceduto dalla messa mattutina (alle 6,30) ed è l’ultimo atto prima del grande giorno di festa in programma domani quando già alle 6 sarà celebrata la prima messa a cui ne seguiranno altre nel corso dell’intera mattinata.
Sempre nel pomeriggio di oggi, dalle ore 17 in poi, le vie e le piazze di Enna saranno animate dai corpi bandistici che suoneranno degli inni in onore alla Patrona del popolo ennese; lo stesso avverrà nell’intera mattinata di domani a dimostrazione del fatto che per Enna ed i suoi cittadini il 2 luglio rappresenta uno dei giorni più importanti e solennizzati.
William Savoca
Foto di Luigi Nicotra