Agricoltura: in scadenza istanze declaratoria calamità naturali
Enna-Provincia - 28/09/2010
Il dipartimento per gli interventi strutturali in agricoltura della Regione siciliana comunica che il prossimo 4 ottobre scade il termine per la presentazione delle istanze relativa al decreto ministeriale 3 agosto 2010, con cui viene accolta la proposta della regione di declaratoria per eventi avversi.
La declaratoria richiesta dall’amministrazione regionale consente di attivare, nei territori che sono risultati danneggiati da eventi di eccezionale intensita’, le provvidenze del Fondo di solidarieta’ nazionale.
Le domande di intervento vanno infatti presentate presso gli Ispettorati Provinciali dell’Agricoltura interessati alla delimitazione dei territori danneggiati da eventi avversi entro il termine perentorio di 45 giorni dalla data di pubblicazione del decreto, inserito nell’edizione dello scorso 19 agosto della Gazzetta ufficiale della Repubblica Italiana.
Nel decreto ministeriale e’ stata dichiarata l’esistenza del carattere di eccezionalita’ degli eventi calamitosi contenuti nell’elenco.
Enna: piogge persistenti dal 12 gennaio 2009 al 28 febbraio 2009 nel territorio dei comuni di Agira, Aidone, Assoro, Barrafranca, Calascibetta, Catenanuova, Centuripe, Cerami, Enna, Gagliano Castelferrato, Leonforte, Nicosia, Nissoria, Piazza Armerina, Pietraperzia, Regalbuto, Sperlinga, Troina, Valguarnera Caropepe, Villarosa.
Agrigento: piogge alluvionali dal 1º gennaio 2009 al 6 marzo 2009, nel territorio dei comuni di Caltabellotta, Cammarata, Campobello di Licata, Casteltermini, Cattolica Eraclea, Licata, Ribera, San Giovanni Gemini, Sant’AngeloMuxaro, Santo Stefano Quisquina; piogge alluvionali dal 16 settembre 2009 al 30 settembre 2009, nel territorio dei comuni di Bivona, Calamonaci, Caltabellotta, Cattolica Eraclea, Cianciana, Lucca Sicula, Menfi, Montallegro, Ribera, Sciacca, Villafranca Sicula, con esclusione dei territori e delle strutture delimitati per le piogge alluvionali dal 1º gennaio 2009 al 6 marzo 2009.
Catania: piogge alluvionali dal 12 gennaio 2009 al 28 febbraio 2009, nel territorio dei comuni di Belpasso, Bronte, Calatabiano, Mineo, Motta Sant’Anastasia, Paterno’, Randazzo.
Messina: piogge persistenti dal 3 dicembre 2008 al 15 febbraio 2009, nel territorio dei comuni di Acquedolci, Alcara Li Fusi, Ali’, Ali’ Terme, Antillo, Barcellona Pozzo di Gotto, Basico’, Brolo, Capizzi, Capo d’Orlando, Capri Leone, Caronia, Casalvecchio Siculo, Castel di Lucio, Castell’Umberto, Castroreale, Cesaro’, Condro’, Falcone, Ficarra, Fiumedinisi, Floresta, Fondachelli-Fantina, Forza d’Agro’, Francavilla di Sicilia, Frazzano’, Furci Siculo, Furnari, Gaggi, Galati Mamertino, Gallodoro, Gioiosa Marea, Graniti, Gualtieri Sicamino’, Itala, Leni, Librizzi, Lipari, Longi, Malfa, Mandanici, Mazzarra’ Sant’Andrea, Meri’, Messina, Militello Rosmarino, Mirto, Mistretta, Monforte San Giorgio, Montagnareale, Montalbano Elicona, Motta Camastra, Motta d’Affermo, Naso, Nizza di Sicilia, Novara di Sicilia, Oliveri, Pace del Mela, Pagliara, Patti, Pettineo, Piraino, Raccuja, Reitano, Roccalumera, Roccavaldina, Roccella Valdemone, Rodi’ Milici, Rometta, San Filippo Del Mela, San Fratel lo, San Marco d’Alunzio, San Pier Niceto, San Piero Patti, San Salvatore di Fitalia, San Teodoro, Sant’Agata di Militello, Sant’Alessio Siculo, Sant’Angelo di Brolo, Santa Domenica Vittoria, Santa Lucia del Mela, Santa Marina Salina, Santa Teresa Riva, Santo Stefano di Camastra, Savoca, Scaletta Zanclea, Sinagra, Spadafora, Terme Vigliatore, Torregrotta, Tortorici, Tripi, Tusa, Ucria, Valdina, Venetico, con esclusione dei territori e delle strutture gia’ delimitati per le piogge alluvionali del 1º ottobre 2009.
Palermo: piogge persistenti dal 1º dicembre 2008 al 7 marzo 2009, nel territorio dei comuni di Alia, Bompietro, Caltavuturo, Campofelice di Fitalia, Campofelice di Roccella, Campofiorito, Castellana Sicula, Castronovo di Sicilia, Cefala’ Diana, Collesano, Contessa Entellina, Corleone, Gangi, Geraci Siculo, Lercara Friddi, Marineo, Mezzojuso, Monreale, Petralia Sottana, Piana degli Albanesi, Polizzi Generosa, Prizzi, Santa Cristina Gela, Sclafani Bagni, Valledolmo, Vicari; piogge alluvionali dal 16 settembre 2009 al 1º ottobre 2009, nel territorio dei comuni di Caccamo, Campofelice di Fitalia, Camporeale, Castronovo di Sicilia, Marineo, Monreale, Partinico, Piana degli Albanesi, San Cipirello, San Giuseppe Jato, Santa Cristina Gela, Santa Flavia, Termini Imerese, Ventimiglia di Sicilia, Villafrati, con esclusione dei territori e delle strutture delimitati per le piogge alluvionali dal 1º dicembre 2008 al 7 marzo 2009.
Ragusa: piogge persistenti dal 3 dicembre 2008 al 28 gennaio 2009; nel territorio dei comuni di Acate, Giarratana, Ispica, Modica, Pozzallo, Ragusa, Ragusa Ibla, Santa Croce Camerina, Scicli.
Trapani: piogge alluvionali del 1º febbraio 2009, nel territorio dei comuni di Alcamo, Calatafimi – Segesta, Castellammare del Golfo, Marsala, Trapani.