Enna: Madonna dè Carusi tra festa e dibattito
Enna-city - 01/09/2011
A distanza di qualche giorno in cui è stata celebrata la Madonna di Valverde, Enna si appresta a solennizzare un’altra festività religiosa molto sentita. Si tratta della Madonna dè Carusi che da tradizione viene festeggiata la prima domenica di settembre. Già oggi nella chiesa di S. Giorgio verrà esposto il simulacro della Madonna dè Carusi che sarà traslato dalla cappella in piazza S. Agostino alle ore 19 a cui seguirà la messa e la processione di nuovi confrati di Maria Santissima delle Grazie.
Alle ore 21 in piazza S. Agostino appuntamento con il “Festival sotto le Stelle” condotto da Mario Vaccaro; nella prima parte della serata spazio al teatro dialettale con la compagnia teatrale “Gli Svintuliati” ed a seguire musica dal vivo con i “Lux Fiat”, cabaret e la partecipazione di giovani artisti locali che si esibiranno in canti e balli.
Domani, invece, sarà aperta alle ore 21 la mostra fotografica “A spasso per Enna, ieri ed oggi” e a seguire torneo di calcio balilla. La grande attesa è per il Festival Canoro dei Bimbi giunto alla 31^ edizione ed in programma sabato e domenica 4, giorno della festa della Madonna dè Carusi.
Ha avuto un’ampia partecipazione l’incontro dibattito organizzato dalla confraternita Maria Ss. delle Grazie, dalla parrocchia S. Giorgio e dal Comitato feste sul tema “I Carusi: Ieri, oggi e domani” durante la quale si è discusso sul ruolo e sui valori dei giovani e su come essi sono cambiati. Relatori dell’incontro sono stati lo scrittore Pino Vicari che ha parlato dei giovani di “ieri”, il vice sindaco Angelo Di Dio, intervenuto sui giovani d’oggi forte del ruolo di preside della scuola media “Savarese”, il presidente del Collegio dei Rettori, Ferdinando Scillia, il consigliere provinciale e presidente della commissione sulla miniera di Pasquasia, Giuseppe Regalbuto (i bambini minatori sono stati protagonsti di questa festa nei decenni scorsi) , ed il musicista Luigi Vicari, direttore artistico del Festival Canoro. Il rettore della confraternita, Paolo Vicari, si è detto estremamente soddisfatto degli esiti che ha prodotto questo incontro dibattito: “Ne sono venute fuori argomentazioni molto interessanti, senza contare che tutti abbiamo appreso aspetti inediti e sconosciuti nel passato sulla festa della Madonna dè Carusi”.