M5S: Arriva ai giornalisti il vocabolario 5 stelle
Enna-Cronaca - 30/10/2012
Ci sono troppe parole ”vecchie”, ”scorrette” e ”un po’ offensive” utilizzate dai giornalisti e visto che ”sempre piu’ spesso, da oggi in poi, tratterete argomenti relativi al MoVimento 5 Stelle”, ecco che la Lista Civica 5 Stelle Milano ha inviato a tutti i media il ”nuovo glossario” con i termini ”corretti e coerenti”. E’ una sorta di inedito assoluto il ”nuovo glossario adatto alla portata del cambiamento che il M5s propone”, un vademecum pieno di parole in maiuscolo e di frasi in grassetto per mettere fine a tutti quelli che vengono considerati degli errori commessi dai media nel comunicare notizie relative al movimento. Anzi, alla forza politica, visto che la prima regola e’ la seguente: ”E’ corretto riferirsi al Movimento 5 Stelle come a una FORZA POLITICA e agli eletti come PORTAVOCE”. Basta quindi con termini ”incompatibili e fuorvianti” come ‘partito’ e ‘leader’ che ”sono pertinenti alla politica tradizionale quindi ALTRO da noi”. Assolutamente da evitare ‘GRILLINI’ che e’ parola ”scorretta e anche un po’ offensiva, in quanto riduttiva e verticistica. Grillo e’ il megafono al nostro servizio e non il nostro leader. Noi siamo ATTIVISTI – ricorda la nota – gli attivisti del Movimento 5 stelle o, per brevita’, ATTIVISTI 5 STELLE”.
”Alla luce dell’enorme cambiamento proposto dal MoVimento 5 stelle – si legge – Š necessario che il vocabolario di riferimento usato dai media sia coerente e corretto. Per questa ragione è indispensabile che tutti voi giornalisti, redattori, caporedattori e direttori poniate la massima attenzione ad EVITARE PAROLE CHE NON APPARTENGONO ALLA REALTA’ DEL MOVIMENTO”