Alla provincia di Caltanissetta cottimi per 1,700 mila euro
Enna-Cronaca - 15/01/2013
Lavori per circa un milione e 700 mila euro sono stati programmati per il 2013 dalla Provincia Regionale di Caltanissetta per interventi da effettuare negli edifici di propria competenza, tra i quali sono compresi in prevalenza gli istituti scolastici superiori del territorio.
Il relativo elenco è stato predisposto dal dirigente del settore edilizia e patrimonio immobiliare dell’ente ing. Giuseppe Tomasella, che lo ha sottoposto al commissario straordinario Damiano Li Vecchi. Si tratta di lavori che saranno assegnati con il sistema del cottimo fiduciario, e dunque con risparmio di tempo nell’iter delle procedure.
Questi gli interveti previsti: ristrutturazione dei locali dell’Istituto Musicale “Vincenzo Bellini” di Caltanissetta (progetto PON Sicurezza), per un importo complessivo di 200 mila euro; ristrutturazione del campo di tennis di Caltanissetta (90 mila); lavori di messa in sicurezza degli elementi non strutturali dei seguenti istituti scolastici: Liceo Scientifico di Caltanissetta (50 mila), Liceo Scientifico di Riesi (45 mila), Istituto d’Arte “Juvara” di San Cataldo (30 mila), Istituto Tecnico Industriale di Gela (20 mila), Liceo Scientifico di Gela (34 mila), Istituto Tecnico e per Geometri di Gela (43 mila).
Sempre sul fronte scolastico saranno appaltati i lavori di manutenzione straordinaria degli edifici ricadenti nelle zone nord e sud del territorio, per un importo di 200 mila euro per ciascun appalto (si tratta di contratti aperti della durata di un anno). Per la manutenzione straordinaria di altri immobili provinciali sono stati previsti 25 mila euro.
Ancora in tema di scuole, un altro progetto riguarda specificamente la manutenzione straordinaria dei prospetti del Liceo Scientifico “Volta” di Caltanissetta (100 mila euro), mentre è anch’esso in programma l’adeguamento degli impianti di riscaldamento e antincendio dello stesso Liceo, così come dell’Istituto Tecnico Commerciale, del Liceo Classico e dell’Istituto Agrario sempre nel capoluogo (270 mila euro). Lavori per 60.410 euro riguarderanno inoltre l’adeguamento alle norme di sicurezza del Liceo Classico “Settimo”.
Per quanto riguarda gli altri edifici provinciali, la serie dei cottimi proseguirà con la manutenzione per l’adeguamento dell’autoparco ubicato nel capoluogo nei locali dell’Ufficio tecnico dell’ente in via Crispi (40 mila euro), mentre un intervento di restauro è stato previsto per l’imponente scalone di rappresentanza del Palazzo provinciale di viale Margherita, dove devono essere recuperate le opere pittoriche della volta, oggi in stato di forte degrado (100 mila euro).
Infine sono previsti 90 mila euro per la manutenzione straordinaria degli impianti tecnologici nei vari edifici provinciali, e 100 mila euro per altri tre progetti di vulnerabilità.
—
Inoltre, la Provincia Regionale di Caltanissetta affiderà a trattativa privata la realizzazione e gestione del sito web ufficiale relativo al Progetto “Port Pvev” di cui l’ente è partner assieme a Transport Malta (capofila), Autorità Portuale di Catania e Ministry for Resources and Rural Affairs di Malta. Si tratta, ricordiamo, del progetto approvato nell’ambito del Programma Operativo Italia–Malta 2007-2013 e co-finanziato dall’Unione Europea, che prevede l’installazione di pannelli fotovoltaici negli edifici di servizio e l’utilizzo di veicoli elettrici per ridurre i costi energetici nelle aree portuali. Più specificamente è prevista l’installazione di infrastrutture fotovoltaiche nei porti di La Valletta, Catania e Gela, oltre ad una serie di azioni volte a diffondere l’elettromobilità all’interno e in prossimità dei porti e delle rispettive aree operative, tramite appunto l’acquisto di veicoli elettrici.
La Provincia di Caltanissetta è il soggetto che cura, tramite il proprio Ufficio Europa, il coordinamento e l’attuazione del piano di comunicazione del progetto, e in tale contesto dovrà affidare, a trattativa privata, la realizzazione e gestione in modalità hosting del predetto sito web.
Le offerte da parte delle ditte interessate dovranno pervenire entro e non oltre le ore 11 del 18 febbraio 2013 alla sede dell’ente (Viale Regina Margherita, 28 – 93100 Caltanissetta) a mezzo posta ordinaria, corriere o recapitate a mano. Il servizio sarà aggiudicato all’offerta con il maggior ribasso sulla base d’asta fissata in 16 mila euro oltre Iva.
Le offerte dovranno tenere conto delle indicazioni contenute nel capitolato tecnico e d’oneri che disciplina la trattativa in oggetto, consultabile sul sito dell’ente www.provincia.caltanissetta.it sia nella sezione “Primo piano”, sia in quella “Bandi di gara”.
Il servizio decorrerà dalla data di stipula del contratto per concludersi alla fine del progetto prevista per il 30 novembre 2014, salvo proroghe autorizzate dalla Autorità di Gestione del Programma Italia – Malta 2007/2013. Il portale sito web del progetto dovrà essere mantenuto – a totale carico e spese dell’aggiudicatario – per ulteriori 24 mesi dalla data di conclusione. Per eventuali informazioni gli interessati potranno contattare l’Ufficio Europa della Provincia (dott. Sergio Scarciotta tel. 0934/534620, p.a. Massimo Volo tel. 0934/534613, dott.ssa Simona Cannistraci tel. 0934/534620) ufficio.europa@provincia.caltanissetta.it.