Caltagirone. Gli storici fontanoni del Gagini saranno riqualificati
Enna-Cronaca - 28/02/2013
Caltagirone. Partiranno a metà marzo e si concluderanno presumibilmente alla fine di aprile, grazie all’imprenditore edile Giacomo Palazzo (“Il mio – ha affermato – è un atto d’amore per Caltagirone”), che li eseguirà a proprie spese, i lavori di ripristino e riqualificazione dei fontanoni dell’Acquanuova, realizzati nel 1608 da Giandomenico Gagini e da decenni in uno stato di sostanziale degrado.
E’ quanto emerso dal sopralluogo effettuato stamani dall’assessore ai Lavori pubblici Simone Monforte (accompagnato da funzionari dell’Ufficio tecnico), dallo stesso imprenditore edile, dal direttore dei Musei civici Domenico Amoroso, dal dirigente scolastico del “Narbone” (di cui fa parte la scuola del quartiere Acquanuova) Francesco Pignataro e dal responsabile di Legambiente “Salvalarte”, Biagio Pace. Tutti gli intervenuti hanno plaudito alla generosità e all’impegno di Palazzo.
“Voglio contribuire – ha spiegato Palazzo – a rendere più bella la mia città, che dispone di tante perle d’arte, e meglio fruibile uno dei suoi più importanti monumenti”. “L’area dei fontanoni – ha detto il dott. Amoroso – potrà tornare a essere luogo vivo e pulsante del quartiere e della città”. “L’auspicio – ha rilevato l’avv. Pace – è che l’acqua torni presto a zampillare”. Il preside Pignataro ha annunciato “iniziative scolastiche che contribuiscano all’avviata riqualificazione”.
“E’ un momento importante – ha sostenuto l’assessore Monforte – perché, dopo il lodevole gesto del marmista Giacomo Portosalvo che ha ripristinato il funzionamento dello storico bevaio in località Croce di San Giacomo, un altro operatore locale, a titolo assolutamente gratuito, offre la propria opera per la riqualificazione di un luogo che è nostro preciso intendimento valorizzare anche da un punto di vista turistico”.