Al teatro Stabile Nisseno: “Di Fiaba in Fiaba”
Enna-Cronaca - 02/03/2013
Domenica 03 Marzo alle ore 17,00 terzo appuntamento al Teatro Oasi della Cultura con la Rassegna di Fiabe Teatrali denominata “Di Fiaba in Fiaba” organizzata dal Teatro Stabile Nisseno con la collaborazione del Gruppo Averna e la direzione artistica di Giuseppe Speciale. Per il terzo appuntamento il direttore Speciale ha chiamato una compagnia di Catania, specializzata in fiabe per bambini che per l’occasione porterà in scena a Caltanissetta “Pollicino”. La trama: La miseria e la carestia regnano sul paese. Un boscaiolo e sua moglie, non avendo più di che sfamare i loro sette figli, decidono di abbandonarli nel bosco. Il più piccolo dei fratelli, Pollicino, avendo udito per caso la conversazione dei genitori, si riempie le tasche di sassolini bianchi. Il giorno dopo, quando i genitori conducono i figli nella foresta con una scusa, Pollicino lascia cadere i sassolini dietro di sé; seguendo questa traccia riesce a riportare i fratelli a casa. Il giorno dopo la cosa si ripete, ma questa volta Pollicino ha a disposizione, per segnare il sentiero, solo briciole di pane, che vengono mangiate dagli uccelli. Pollicino perduto nel bosco, chiede ospitalità in uno stupendo palazzo. La padrona di casa decide di accoglierlo ma lo avverte che il marito è un Orco che mangia i bambini, e nasconde Pollicino con cura per proteggerlo. Quando il marito rientra, però, sente odore di “carne fresca” e presto scopre gli intrusi, decidendo di mandarli a morte il giorno successivo. Nel frattempo Pollicino scopre che l’Orco ha sette figlie, che egli ama tanto da aver donato a ciascuna di loro una coroncina. Nottetempo, si introduce nella camera delle orchette e le chiude nella cantina al suo posto. L’Orco, svegliatosi nella notte va nella cantina con l’intento di sgozzare i bambini, trova anziché loro le proprie figlie. Pollicino e i suoi fuggono e l’Orco, avendo scoperto della tragedia avvenuta a causa dell’astuzia di Pollicino, indossa gli stivali delle sette leghe per raggiungere i bambini in fuga. Anche questa volta Pollicino lo supera in furbizia; aspettando che l’Orco si addormenti, Pollicino gli ruba gli stivali e torna dalla moglie dell’Orco. Le racconta che l’Orco è stato rapito dai briganti che vogliono un riscatto. La donna dà tutto l’oro che possiede a Pollicino, che può tornare con i fratelli dal padre con denaro sufficiente a liberarli per sempre dalla fame.
Le prenotazioni vengono effettuate presso il botteghino dell’Oasi della Cultura. Info:340/9790959 – 333/3635675.