Caltagirone. Consegnati lavori area artigianale
Enna-Cronaca - 05/03/2013
Caltagirone. Sono stati consegnati dal Comune (rappresentato dall’assessore ai Lavori pubblici Simone Monforte) all’associazione temporanea di imprese che se li è aggiudicati, i lavori – in totale 4 milioni di euro, durata due anni – per la realizzazione dell’area artigianale in località Semini – Mazzone (via Rosario Pitrelli), che si estende su una superficie di 46mila metri quadrati. Dopo una lunga gara d’appalto, cui hanno partecipato ben 273 imprese, i lavori, prima aggiudicati dall’Urega (l’ente che ha celebrato la gara d’appalto) in via provvisoria, erano stati aggiudicati in via definitiva a un raggruppamento temporaneo di imprese di Alcamo, che aveva effettuato un ribasso del 24,7108 per cento e che adesso può materialmente avviarli, partendo dalla rete fognante e dallo sbancamento della strada.
Il Comune di Caltagirone può contare sul Piano particolareggiato per insediamenti produttivi. Esso prevede, nell’area in questione, 33 lotti di dimensioni diverse per insediamenti artigianali, l’allargamento della via Pitrelli, la realizzazione di parcheggi, spazi verdi e un centro per servizi comuni. Fra le otto aree artigianali attrezzate finanziate poco più di due anni fa – in altrettanti comuni siciliani – dalla Regione siciliana – c’era questa di Caltagirone, per la quale l’assessorato regionale alle Attività produttive eroga 3 milioni 800 mila euro, ai quali si aggiungono 230 mila euro di cofinanziamento del Comune. Una somma cospicua, finalizzata allo sviluppo di un settore significativo per l’economia locale. Queste somme sono destinate all’acquisto delle aree e alle infrastrutture.
“Previsto per la prossima settimana – informa l’assessore Monforte – un incontro con le associazioni di categoria per concertare il migliore utilizzo degli spazi”.
“Ci stiamo adoperando – afferma il sindaco Nicola Bonanno – affinché quest’area attrezzata, assai attesa, contribuisca, ci auguriamo nel migliore dei modi, allo sviluppo di un comparto strategico”.