Crisi: Cgil, serve confronto su futuro regione
Enna-Cronaca - 05/03/2013
“La lotta agli sprechi è un tema che ci trova completamente d’accordo con il governo Crocetta. Tutto quello che è stato annunciato richiede tuttavia l’avvio di un confronto immediato con le parti sociali, per definire in maniera condivisa gli interventi, per individuare le linee di sviluppo che si vogliono seguire, per assicurare la tutela dei lavoratori che vengono coinvolti nei processi”: lo dice Ferruccio Donato, reggente della Cgil Sicilia, a proposito delle misure annunciate dal Governo Crocetta. Per quanto riguarda le Province la Cgil dice “ok all’attuazione delle previsioni dello Statuto regionale. Ma anche in questo caso- sostiene Donato- il confronto è d’obbligo, per quantificare i risparmi, ottenere un recupero di efficienza, garantire i dipendenti”. La Cgil ritiene che sia “necessario che la Regione saldi i debiti con imprese e fornitori ,per ricostruire il circuito virtuoso dell’economia: è importante- sottolinea Donato- che il governo faccia propria questa esigenza”. Il sindacato non si sbilancia però sullo strumento annunciato “su cui prima di esprimere un giudizio vorremmo sapere di più”. “La discussione- dice ancora Donato- va aperta anche sui necessari strumenti per il credito agevolato alle imprese”. Ed è anche sulle misure contro la povertà, che la Cgil chiede il confronto . “Sia sulle azioni che riguardano il fondo di azione e coesione sociale, finanziate, dall’Ue, – specifica Donato – sia sulle altre annunciate. Si tratta di interventi diversi- sottolinea- su cui occorre fare chiarezza. Deve essere cioè chiaro dove e come si fa assistenza e dove invece si attivano strumenti già noti, tipo i cantieri di lavoro”.