Edili: Fillea Sicilia lancia comitato dei disoccupati

“Se i cantieri di lavoro annunciati da Crocetta avranno la stessa impostazione di quelli dei tempi di Lombardo non serviranno a tamponare la crisi del settore edilizio, quello che negli ultimi 4 anni ha registrato la più alta percentuale di disoccupati, con 54 mila persone che hanno perso il lavoro”: lo dice Franco Tarantino, segretario generale della Fillea Cgil Sicilia. Tarantino chiede che “le risorse annunciate per i disoccupati vengano utilizzate per cofinanziare interventi di piccola manutenzione che i comuni non riescono a fare perché rischiano di sforare il patto di stabilità”. Dell’argomento e della crisi dell’edilizia si discuterà sabato 9 marzo in un’assemblea regionale dei comitati dei disoccupati degli edili della Fillea Cgil, che si terrà alle 9.30 al Don Orione (via Pacinotti) e che lancerà un “Movimento dei disoccupati edili”
intitolato a Beppe Burgarella, l’edile di Trapani che si è suicidato in seguito a un lungo periodo di disoccupazione. “Nostro obiettivo- aggiunge Tarantino- è aprire una vertenzialità diffusa in tutto il territorio regionale per monitorare lo stato di attuazione delle opere pubbliche e affinchè siano rimossi tutti gli ostacoli che impediscono l’apertura dei cantieri”.