Insediatosi alla Provincia di Caltanissetta il nuovo commissario
Enna-Cronaca - 29/04/2013
Si è insediato alla Provincia Regionale di Caltanissetta il nuovo commissario straordinario dott. Raffaele Sirico, nominato con decreto del presidente della Regione Siciliana del 24 aprile scorso.
A riceverlo nella sede dell’ente è stato il commissario straordinario uscente, il dott. Damiano Li Vecchi, unitamente al capo di gabinetto dott.ssa Salvatrice Giannone. Al momento si è proceduto solo all’insediamento del nuovo commissario, mentre nei prossimi giorni ci sarà il formale passaggio di consegne da parte dell’uscente.
Il dott. Sirico, nativo di Afragola (Na), 58 anni, laureato in Giurisprudenza, è vice prefetto vicario della Prefettura di Ravenna, dove è in servizio dal 2003. In precedenza ha prestato servizio, a partire dal 1982, presso la Prefettura di Sondrio ove ha ricoperto vari incarichi dirigenziali, oltre a svolgere funzioni commissariali presso alcuni comuni. Dal 1998 ha svolto servizio nella Prefettura di Forlì-Cesena come capo di gabinetto e dirigente dell’Ufficio di Protezione civile, mentre dal 2002 è stato dirigente dell’area ordine e sicurezza pubblica nella Prefettura di Rimini, per poi spostarsi l’anno dopo a Ravenna.
Il neo commissario ha iniziato già nella stessa mattinata dell’insediamento a porgere il suo saluto alle autorità locali, cominciando dal sindaco del capoluogo e proseguirà con le altre nei prossimi giorni.
Il commissario uscente dott. Li Vecchi, da parte sua, ha inviato la seguente nota ai dirigenti e al personale dell’ente: “Giunto al termine dell’incarico di Commissario straordinario presso la Provincia Regionale di Caltanissetta, rivolgo ai Dirigenti e al Personale dell’Ente il mio saluto di commiato, unitamente al più sentito ringraziamento per la fattiva collaborazione prestatami durante l’espletamento di tale incarico. Ho avuto modo di apprezzare, in tale periodo, le elevate doti di professionalità dell’Organico tutto, cui auguro di poter proseguire con analogo impegno e dedizione il proprio servizio nel corso della nuova gestione commissariale”. Un indirizzo di saluto e commiato è stato altresì inviato alle autorità istituzionali del territorio.