“Proposta musicale” del Coro Lirico Sinfonico Città di Enna con concerti a Piazza Armerina
Piazza Armerina - 17/08/2020
Attesi con grande entusiasmo i concerti presentati dall’Associazione Coro Lirico Sinfonico Città di Enna, con una ripresa degna dell’aspettativa. Il tour estivo è partito dalla Chiesa S.Antonio e dalla Cattedrale di Piazza Armerina, con don Filippo Salamone e don Giovanni Tandurella, sacerdoti di grande cultura e sensibilità, coinvolgendo un pubblico di intenditori festosi, attenti e appassionati da una “proposta musicale” di alto livello che ha visto protagonista l’Ensemble Strumentale Siciliana “G.Verdi”. Agli spettatori sono state proposte le sinfonie più belle e difficili di Giuseppe Verdi, come La forza del destino, la Luisa Miller; la Norma di Vincenzo Bellini; la Carmen di Georges Bizet. Si sono distinti il flautista M°Gaetano Crimì, presidente dell’Associazione e virtuoso del suo strumento, il clarinettista M° Pietro Lombardo, interprete di grande musicalità e sicurezza tecnica espressa con il Concerto in si bemolle maggiore di Saverio Mercadante, le pianiste Lella Pappalardo, musicista sensibile ed elegante nell’accompagnare la sorella Luisa Pappalardo in celebri arie d’opera in sintonia con il canto, la pianista Valeria Frattalemi che si è esibita in assoli pianistici del suo repertorio e nel sostenere l’Ensemble Strumentale con maestria e sicurezza e il baritono Alessandro Maccari esperto verdiano con voce piena di smalto e padronanza nel registro acuto, che ha sorpreso il pubblico con “Cortigiani vil razza dannata” dal Rigoletto di G.Verdi.