Covid 30/9: Sicilia 500 nuovi positivi 7 decessi, Prov.Enna 12 – Enna città positivi 57 quarantena 179

30 SET – Impennata dei contagi da SARS-CoV-2 in Sicilia. Secondo il bollettino odierno del ministero della Salute sull’emergenza coronavirus, nelle ultime 24 ore in Sicilia sono state registrate 500 nuove infezioni (su 20.480 tamponi). E si contano purtroppo altri 7 morti. Ieri nell’Isola erano stati diagnosticati 278 nuovi casi di Covid su 15.647 tamponi ed erano state comunicate 7 vittime.
Con i 500 nuovi casi di oggi la Sicilia torna prima in Italia per incremento dei nuovi casi (secondo il Veneto con 472 e poi la Lombardia con 401) e in un sol colpo viene spazzato via l’ottimismo che aveva accompagnato gli ultimi giorni in cui si era assistito a un brusco calo della curva epidemiologica.
A livello provinciale sono sempre il Palermitano e il Catanese le zone che fanno registrare il maggior numero di nuovi contagi. Ecco la distribuzione dei casi provincia per provincia: Palermo 355, Catania 252, Siracusa 56, Trapani 51, Agrigento 35, Ragusa 25, Enna 12, Caltanissetta 9, Messina 1.
Continuano invece a diminuire i ricoveri grazie anche all’alto numeri di dimissioni e guarigioni nelle ultime 24 ore. Gli attualmente positivi oggi sono 14.409 (-858 rispetto a ieri), di cui 13.864 in isolamento fiduciario a casa, 482 ricoverati con sintomi in ospedale (ieri erano 507) e 63 ricoverati gravi in terapia intensiva (ieri 65) con 3 nuovi ingressi nelle ultime 24 ore (ieri 0).

Enna città positivi 57 (ieri 52), in quarantena 179 (ieri 188), 1 ricoverati 0 in terapia intensiva.

In Italia registrati 3.804 nuovi contagi su 308.836 tamponi processati. I decessi sono 51. Calano ricoveri ordinari (-119, ora in totale 3.198) e terapie intensive (-10, ora 440). Tasso di positività all’1,2%. Il ministro della Salute Speranza assicura: “Nel prossimo Cdm ci occuperemo di riaperture e capienze per gli eventi”. Perquisizioni di Digos e Polizia Postale a carico di quattro persone residenti in varie città italiane per la campagna d’odio no-vax sul web. Nel mirino, oggetto di minacce e insulti, il premier Draghi, il presidente della Repubblica Mattarella e il ministro della Salute Speranza.
Fondazione Gimbe: nell’ultima settimana le somministrazioni di prime dosi sono aumentate del 19,8%, ma ancora 8,3 milioni di italiani sono senza copertura. Giù nuovi contagi, ricoveri ordinari e terapie intensive. Rapporto Iss: nelle Rsa la mortalità settimanale per l’infezione da Sars-CoV-2 è diminuita nettamente dall’inizio della campagna di vaccinazione, e nelle ultime settimane è inferiore allo 0,01%.


ViviEnna è una testata registrata.
Aut. del tribunale di Enna n.100 del 15/02/2002

Editore: SiciliaOnDemand Srl
Via Castellana Bandiera, 4/a – Palermo
Tel: 3511369305
P.IVA: 06220270828

Direttore responsabile: Gaetano Scariolo

SiciliaOnDemand è iscritta al Registro degli Operatori di Comunicazione (ROC) con il numero 24809
Privacy Policy
Fondato dai giornalisti Giuseppe Primavera e Flavio Guzzone
© 2023, ViviEnna mail vivienna.it@gmail.com